Quantcast
Channel: Alfa Romeo Archivi - ELABORARE
Viewing all 81 articles
Browse latest View live

Alfa Romeo Giulietta test in pista Pavia

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta

L’Alfa Romeo Giulietta testata sul circuito Tazio Nuvolari di Pavia è un esempio palese di come l’attenzione si stia spostando anche verso i propulsori a gasolio. Infatti questa Alfa Romeo Giulietta 2.0 grazie ad un “assettino” ed alle gomme giuste va davvero forte anche in pista… e siamo solo all’inizio! (...) L'elaborazione della Giulietta turbodiesel è iniziata  un paio di mesi dopo l’acquisto, effettuando in primis un upgrade di molle e assetto, in modo da renderla più incline al suo stile di guida e spostarne il limite più in alto. Solo l'anno successivo ha cominciato ad intervenire sull’elettronica, un campo spinoso sui motori di ultima generazione da richiedere mani esperte per poterci “giocare”, la quale gli ha permesso di guadagnare qualcosa in termini di erogazione e potenza pura, tanto per gradire. Ad ogni modo la sua idea non era quella di cercare il tempo in pista, ma di avere semplicemente una vettura più equilibrata e divertente da guidare, soprattutto perché l'obiettivo era quello di bilanciare a 360° estetica e prestazioni; quindi non estremizzare o preferire nessuna delle due in particolare. Allora per capire se il livello al quale è arrivata la sua Giulietta è buono, in attesa dei futuri step che prevedono intercooler e impianto frenante ad alte prestazioni, non resta che strapazzarla un po’ in pista. Alfa Romeo GiuliettaAlfa Romeo Giulietta Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta Kit molle Novitec 200 € Filtro aria BMC 50 € Cover in carbonio abitacolo Cover maniglie interne ed esterne Cover cassettino portaoggetti cruscotto Cover tunnel centrale Cover comandi alzacristalli anteriori Cover comandi riscaldamento        tutte le cover sono koshi group, 890 € totali Pomello cambio in carbonio Alfa Romeo 120 € Pedaliera sportiva 50€ Battitacco alluminio + poggiapiedi sx + coppette manopole sedili ant. + badge Biscione artigianali by Milesi 145 € Cerchi Japan Racing con gomme Yokohama Parada 1.285 € Kit distanziali ant./post. da 5 mm Sparco 100€ Kit dischi freno ant./post. baffati artigianali e pastiglie freno Roesch 650 € Kit catalizzatore 300 celle Remus 450 € Mappatura centralina e defappatura by VegaWorks Chiptuning 700 € Kit tappetini artigianali con logo Giulietta 50 € Scarico artigianale 180 € Manodopera 1.500€ Costo finale tuning 6.370 Euro Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm by Tecnoone L'articolo completo con tuti i dettagli, i dati strumentali e la pagella della Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm è su Elaborare 213. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover-Elaborare-213


Giulietta QV elaborazione 350 CV

$
0
0

Giulietta QV by Leone motorsport

Un'elaborazione da 350 CV per questa Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde by Leone Motorsport. il tuner romano ha infatti recentemente completato lo sviluppo di un kit di preparazione per il motore Alfa Romeo 1750 TBI della Giulietta Quadrifoglio Verde. Lavorando su aspirazione, scarico, turbocompressore ed elettronica si è ottenuta una potenza massima di 350 CV, con valori di coppia elevatissimi ed eccezionali doti di erogazione. Leone è estremamente soddisfatto di questo kit, che presto sarà oggetto di un test e pubblicato su Elaborare. Info: 06/7185496

Alfa Romeo 4C Spider test in pista Isam

$
0
0

Alfa Romeo 4C Spider

Con circa 30 CV in più dopo la cura Fede Racing, l’Alfa Romeo 4C Spider diventa ancora più grintosa e divertente. Ma si può fare ancora meglio, pur senza esagerare…(...) Se mi compro una Alfa Romeo 4C non lo faccio certo per andare in vacanza con 4 valige e il cane! O se vado in villeggiatura, ci vado da solo e mi compro i vestiti sul posto! In sostanza, secondo me, certi giornalisti non dovrebbero provare certe vetture e certi giornali non dovrebbero pubblicarle. Su Elaborare non leggerete mai che la 4C ha scarsa visibilità posteriore, perché noi ci preoccupiamo di quello che succede davanti! Sulla nostra rivista non troverete mai scritto che sulla 4C c’è posto solo per due borsette, voi che quando andate a girare in pista smontate anche il sedile del passeggero… E stavolta scoprirete le prime impressioni della 4C Spider in versione soft tuning, con elettronica ottimizzata dagli specialisti della Fede Racing di Roma. Alfa Romeo 4C Spider Il tuning - La bellezza dell’Alfa Romeo 4C è uno di quegli argomenti che non si può mai definire “esaurito”. Basta girarle intorno una volta in più per scoprire un nuovo angolo, un nuovo gioco di luci e ombre che ne esalta la meravigliosa linea. È una di quelle vetture che non ti stanchi mai di guardare e che, col passare del tempo, diventano sempre più belle. La versione Spider è sostanzialmente una coupé su cui è possibile togliere il tettino in tela, per certi versi come su una Lotus Elise. (...) Alfa Romeo 4C Spider In pista: veloce, ma non sempre facile - L’unica cosa che non mi piace della 4C è la posizione di guida: se solo potessi inclinare lo schienale di un solo click la biposto Alfa sarebbe perfetta, almeno per i miei gusti. Con lo scarico standard il 4 cilindri bialbero turbo, anche se gira a un paio di palmi dal mio orecchio, è piuttosto silenzioso. Seleziono subito la modalità Race, quella più libera dai controlli elettronici, e prendo la via della pista. La nuova mappa si sente subito rispetto ad una 4C standard. Il motore è più corposo e rapido nel salire di giri: se 30 CV si sentono già su una macchina da 1.500 Kg, figuriamoci su una da 1.000 kg! Percorro un paio di giri a bassa andatura, per scaldare bene le gomme e i freni, poi inizio a spingere forte. (...) Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider Scheda tuning Alfa Romeo 4C Spider Riprogrammazione centralina elettronica 600 Euro + IVA L'articolo completo della Alfa Romeo 4C Spider con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216  

Alfa Romeo Giulietta 2.0 test in pista Isam

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta 2.0

Sulla pista dell'Isam l'Alfa Romeo Giulietta 2.0 scatena la potenza dei suoi 194 CV e 441 Nm di coppia. La Giulietta è sempre più gettonata tra i tuner. La preparazione preferita è quella che la rende sfruttabile anche in pista. Look minimalista - Al primo sguardo, in lontananza, il triangolo bianco con il quadrifoglio verde dalle parti del passaruota anteriore ha stuzzicato una insana curiosità nei confronti di quella che immaginavo fosse una QV (Quadrifoglio Verde, ndr), ma c’era qualcosa di strano, poiché la replica dello stesso badge sul portellone posteriore avrebbe potuto significare due cose: o il proprietario aveva particolarmente a cuore il simboletto distintivo della sua “belva” oppure, in realtà, non era una Quadrifoglio Verde. (...) Alfa Romeo Giulietta 2.0 Soft ma non troppo -  Questa Giulietta è del 2012, ma Daniele l'ha acquistata usata solo dopo un anno, rimanendo originale per circa 30.000 km; dato che per lavoro è spesso a contatto con dei veri malati di elaborazioni, sarà stato contagiato da loro? Fatto sta che ha iniziato ad addentrarsi nel mondo del tuning per ottenere qualcosa in più. Per il “suo” motore diesel ha preferito cominciare dall’elettronica, seguito dalla Race Chip Performance, che non solo ha rimappato la centralina, ma ha eliminato anche FAP e EGR. In seguito è approdato ad un intervento più corposo e sostanzioso con la M.Race che si è occupata della sostituzione del turbo originale, rimpiazzato da un Garrett GTB 1549. Anche l’intercooler di serie ha lasciato il posto ad uno più efficiente e voluminoso fornito dalla Orra. (...) Alfa Romeo Giulietta 2.0 Assetto e freni -  Nel primo comparto l’abbinata è di quelle classiche: molle Eibach e ammortizzatori Bilstein. Per le prime si tratta di un kit caratterizzato da un irrigidimento medio della sospensione e un ribassamento di circa 3 cm del corpo vettura. Gli ammortizzatori invece appartengono alla famiglia B8, un monotubo con tecnologia Upside/Down con taratura fissa più sportiva, ma non estrema rispetto al componente di serie. (...) DATI STRUMENTALI Alfa Romeo Giulietta 2.0 Accelerazione Km/h         Tempo (sec)     Differenza (sec) 0-100         8"5                   - 0"5 0-140        16"2                 - 2"4 0-160         22"1                 - 3"9 Metri         Tempo (sec)          Velocità (Km/h) 0-100        6"9                         85,4 0-400        16"1                       139 Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta 2.0 Turbina GTB+ 1549 fornita da M RACE Euro 500,00 Intercooler maggiorato Euro 400,00 fornito da Orra s.r.l. Rimozione Fap Euro 300,00 Rimappatura centralina eliminazione FAP e EGR a cura Race Chip Performance Euro 350,00 Scarico sportivo CSC Euro 800,00 Molle Eibach + ammortizzatori Bilstein B8 Euro 900,00 Frizione rinforzata e Volano rettificato Euro 800,00 Filtro aria BMC Euro 80.00 Cerchi MAK Milano Black Mirror 17 " Euro 600 Yokohama Advan Sport 225/45 R17 Euro 600 Estrattore Euro 500 Costo finale intervento tuning 5.330 Euro Alfa Romeo Giulietta 2.0 L'articolo completo con rilevamenti, scheda tuning e prova in pista della Alfa Romeo Giulietta 2.0 è su Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Alfa Romeo Giulietta QV test in pista

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta Q.V.

In pista l'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde elaborata dal tuner napoletano Mele Motorsport ha mostrato tutto il suo carattere "acceso" con i suoi 263 CV di potenza e 344 Nm di coppia. Cattiva lo era già di suo, ma con i ritocchi estetici e una manciata di cavalli in più, questa Alfa Romeo Giulietta QV diventa un efficace “strumento di piacere”. (...) Quel triangolo bianco con il quadrifoglio verde, collocato in bella mostra vicino al passaruota anteriore, evoca i fasti del passato della Casa milanese: una storia intima dell’automobilismo mondiale e, soprattutto, della sua controparte racing. In pista - L'Alfa Romeo Giulietta QV, elaborata da Mele Motorsport, romba con una voce roca, grazie allo scarico aftermarket con tanto di valvola modulare; una diavoleria pensata dagli artisti partenopei, che in configurazione “tutto aperto” mi ricorda la tonalità di un potente motore nautico: curioso, ma rispettabile nello stesso tempo. (...) Il tuning - La vettura, di un fiammante colore “Rosso 8C” in edizione limitata, è stata acquistata nuova nel 2010 e definire maniaco il suo proprietario è dire poco. Per Raffaele Paolillo, commercialista classe 1975, la sua auto è una sorta di reliquia, di amante, di… ok ho la sensazione che mi abbiate capito! Passati i due anni della garanzia ufficiale, durante i quali la Giulietta è rimasta illibata come Alfa Romeo l’ha fatta, è iniziato il tuning per personalizzarla a suo piacimento: in primis è stato effettuato qualche upgrade estetico, pensato direttamente da Raffaele, che ha incattivito l’aspetto di questa hot hatch; poi si è passati al sodo, alla parte meccanica, con lo zampino della Mele Motorsport. (...) Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta Q.V. Motore Mappatura centralina interna 450 Euro Centralina Overboost + Cablaggio Pulsante Overboost + impianto a comando Vocale 800 Euro Scarico centrale modificato 300 Scarico terminale modificato 400 Euro Valvola allo scarico per apertura variabile costruzione M.M. 300 Euro Pulsante interno per azionamento valvola scarico 80 Euro Filtro sportivo 60 Euro Modifiche Assetto Ritaratura ammortizzatori 400 Euro Tamponi fine corsa modificati con corsa ad indurimento progressivo 120 Euro Kit allargamento carreggiata x allineamento ruote alla carrozzeria 180 Euro Freni Pastiglie ant. e post. sportive 250 Euro Olio freni racing 70 Euro Totale costo intervento 3.500 Euro L'articolo completo con dettagli, rilevamenti e test in pista dell'Alfa Romeo Giulietta Q.V. by Mele Motorsport è su Elaborare 221. Alfa Romeo Giulietta Q.V. ACQUISTA ELABORARE n° 221 novembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-221

Alfa Romeo 4C elaborazione 300 CV!

$
0
0

Alfa Romeo 4C 300 CV time attack

Questa elaborazione di una Alfa Romeo 4C per Time Attack ha donato alla vettura ben 300 CV! Destinata alle gare club LLCC, quella di Marco Chicchi è sicuramente l’Alfa Romeo 4C più veloce tra quelle utilizzate in pista in Italia. L'auto presenta un soft tuning mirato per questo tipo di impiego, con differenziale autobloccante Prometeo, assetto Bilstein B16 personalizzato, angoli ruote rivisti, cerchi 17” e 18” con pneumatici Pirelli PZero Trofeo. Il motore è stato portato fino a 300 CV dai tecnici della BS Racing che, per evitare problemi di trasmissione nell’utilizzo in circuito, hanno optato per una mappatura meno spinta. Presto verrà pubblicata su Elaborare una prova completa di questa vettura. Info: www.biesseracing.com

Alfa Romeo 4C elaborazione stradale e pista

$
0
0

Alfa Romeo 4C by Romeo Ferraris

L’Alfa Romeo 4C è una meravigliosa purosangue che il tuner milanese Romeo Ferraris non poteva rinunciare al piacere di elaborare. Per impreziosire l’estetica della biposto Ferraris ha approntato una serie di accessori in carbonio, diverse tipologie di cerchi in lega e numerose rifiniture per gli interni. Per il motore sono stati sviluppati diversi step di elaborazione da 30 a 77 CV in più rispetto ai 245 CV di serie. L'handling invece viene ottimizzato con assetti personalizzati regolabili, sia per uso stradale che per quello in pista. Per i più esigenti è disponibile anche il differenziale autobloccante meccanico, sviluppato per gestire al meglio coppia e potenza del propulsore.

Alfa Romeo 4C test in pista Modena

$
0
0

Alfa Romeo 4C by BS Racing

Nel test in pista sul circuito di Modena questa Alfa Romeo 4C con 278 CV e un assetto ad hoc si è rivelata non solo una meravigliosa granturismo, ma anche una fantastica vettura da track day che scende in pista nelle manifestazioni come Time Attack. In pista - Entro in pista e mi accorgo subito che il 4 cilindri Alfa, con 35 CV in più, fornisce prestazioni pazzesche. Accidenti che bel motore! Pieno ad ogni regime, reattivissimo all’acceleratore, forse sarebbe perfetto con qualche centinaio di giri in più in alto… ma pure così va alla grande su un'auto da 900 kg! (...) Alfa Romeo 4C by BS Racing Il tuning - Su una vettura destinata ad essere usata in pista, l’assetto è l’elemento su cui concentrare maggiormente l'attenzione. Per la sua 4C è stato scelto il kit coilover messo a punto dalla NTP per la biposto italiana, basato su ammortizzatori Bilstein (regolabili ad una via) e molle Eibach. Il set up di serie, però, rendeva l'auto particolarmente sovrasterzante; il che ha indotto ad ammorbidire il posteriore, impiegando delle molle più tenere rispetto a quelle standard. I cerchi in lega originali hanno lasciato il posto a degli OZ Alleggerita HLT che, sempre con calettamento 17” per l’anteriore e 18” per il posteriore, hanno rispettivamente canali da 8” e 9”. (...) Alfa Romeo 4C by BS Racing Alfa Romeo 4C by BS Racing Scheda tuning Alfa Romeo 4C Motore e meccanica Mappatura centralina elettronica BS Racing 500 Euro Differenziale autobloccante TorSen Prometeo 1.000 Euro Assetto NTP Bilstein B16/Eibach 3.500 Euro Modifica angoli ruote 400 Euro Cerchi OZ Alleggerita HLT 8Jx17” anteriori e 9Jx18” posteriori 2.000 Euro Pneumatici Pirelli PZero Trofeo 205/45 R17 245/40 R18 1.250 Euro Sedile Sparco S line carbonio con cinture Sparco 1.600 Euro Costo totale intervento tuning: 12.750 Euro L'articolo completo dettagli, rilevamenti e test in pista della Alfa Romeo 4C by BS Racing è su Elaborare 222. Alfa Romeo 4C by BS Racing ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-222

Alfa Romeo GT 3.2 elaborazione 280 CV

$
0
0

Alfa Romeo GT 3.2 V6 by Falessi

L'elaborazione del tuner Falessi ha dato all'Alfa Romeo GT 3.2 V6 circa 280 CV di cattiveria! Lorenzo Falessi si è ormai specializzato nella preparazione di propulsori Alfa Romeo V6 Busso. L'intervento può essere definito un soft tuning, essendo incentrato su aspirazione, scarico ed elettronica. Troviamo infatti un nuovo plenum in fibra di carbonio con collettori di aspirazione da 50 mm (originali 43 mm), farfalla di derivazione Ferrari 430, frizione rinforzata, impianto di scarico in acciaio e messa a punto dell’elettronica di gestione. A livello di assetto, invece, oltre agli ammortizzatori Koni gialli con molle originali modificate, si è lavorato sui bracci delle sospensioni, dotati poi del kit Powerflex. Inoltre è stato montato un differenziale autobloccante Bacci a lamelle, abbinato ad una coppia conica più corta del 5%, per sfruttare al meglio il potenziale del motore che, nelle aspettative del preparatore, dovrebbe erogare circa 280 CV con una curva di erogazione molto favorevole sin dai bassi regimi. Info: Officina Falessi - Tel. 0744/715529

Elaborare Day Abruzzo

$
0
0

Elaborare Day Abruzzo 2016

Un Elaborare Day in terra d'Abruzzo, sulla pista dell'Autodromo di Ortona ha raccolto tantissimi appassionati in un primo evento conoscitivo. Infatti, dopo il successo dei precedenti Elaborare Day di quest’anno e, avendo già saggiato la bontà del Circuito Internazionale d’Abruzzo, nel recente appuntamento della Elaborare Driving School, Elaborare ha deciso di incontrare i propri lettori con un evento pilota a cui ne seguiranno sicuramente altri nel corso del 2017. Elaborare Day Abruzzo 2016 La pista di Ortona (CH) si è presta molto bene a questo tipo di manifestazione grazie all’ampio spazio offerto dai paddock, all’ottimo servizio di ristorazione e alla possibilità di girare con i Kart a noleggio anche oltre il tramonto, grazie al potente impianto d’illuminazione. E proprio con questi piccoli e rombanti mezzi si è aperto il nostro evento già dalla sera antecedente, con una gara serratissima e senza esclusione di colpi, tra giovani appassionati di motori. (...) E poi ancora tanti turni per gli appassionati dei track day. Ospite illustre il mitico Marco Gramenzi, che ci ha omaggiato della sua presenza sfoggiando nientedimeno che la sua spettacolare Alfa Romeo 155 V6 Ti ELABORARE DAY ABRUZZO L'articolo completo con l'avvincente cronaca dell'Elaborare Day Abruzzo è su Elaborare 222. Elaborare Day Abruzzo 2016   ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-222  

Alfa Romeo 159 1750 TBi elaborata

$
0
0

Alfa-Romeo-159-1750-TBI

L'Alfa Romeo 159 1750 TBi elaborata dal tuner 9000 Giri ha visto un tuning a 360°! La 9000 Giri di Milano ha infatti completato l’allestimento di questa splendida Alfa Romeo, con il classico soft tuning per il motore, incentrato sul montaggio di un terminale di scarico sportivo e sulla riprogrammazione della centralina elettronica che ha permesso di ottenere un incremento di potenza di 28 CV e 40 Nm di coppia, il preparatore ha effettuato numerosi interventi di personalizzazione e ottimizzazione. L’impianto frenante impiega dischi Tarox e pinze freno sportive, mentre negli interni troviamo rivestimenti personalizzati per sedili e pannelli in colore nero con cuciture a contrasto rosse. Tutte le modanature interne sono verniciate in nero opaco. La vettura, oltre ad essere più performante, ora è decisamente più incline alle esigenze del proprietario, come da tradizione 9000 Giri. Info: Tel. 02/7383175 - www.9000giri.it

Test Modulo Dimsport su Alfa Romeo Giulia Diesel

$
0
0

Test modulo modulo Rapid TPM di Dimsport

Abbiamo testato il nuovo modulo Rapid TPM di Dimsport su un’Alfa Romeo Giulia Diesel. La rimappatura della centralina può sembrare una cosa semplice, e invece non lo è affatto! Non basta infatti collegare un apparecchio elettronico, schiacciare due tasti e far schizzare la potenza alle stelle; dietro un lavoro ad hoc ci sono uno studio accurato e un lavoro certosino. Siamo andati a Serralunga di Crea, in provincia di Alessandria, per scoprire come funziona il modulo Rapid TPM diesel della Dimsport, un’Azienda specializzata da più di vent’anni nel tuning elettronico del settore auto e moto. IL NUOVO MODULO TPM - La nuova piattaforma Rapid TPM nasce dall’esperienza maturata da Dimsport nel settore dei moduli aggiuntivi dal 1995, nati per ottimizzare prestazioni e consumi dei motori turbo-diesel. Tramite il software è possibile anche aggiornare Rapid TPM con le ultime versioni di firmware disponibili, scaricare i settaggi standard sviluppati da Dimsport e consultare la lista applicazioni con relativi manuali di installazione. Test-Modulo-TPM-Dimsport L'articolo completo con tutti i segreti e i dati strumentali del test, pla prova al bancoi e la prova su strada con il modulo Rapid TPM by Dimsport è su Elaborare 223. Test Modulo Rapid TPM by Dimsport ACQUISTA ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

Alfa Romeo Giulietta elaborazione 318 CV!

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta 1750 QV by RCF Motors

L'Alfa Romeo Giulietta QV elaborata da RCF Motors vanta ben 318 CV! L’ultima preparazione realizzata dal tuner romano è partita dalla base del motore 1750 turbo da 235 CV: i tecnici capitolini sono riusciti ad ottenere una potenza massima di ben 318 CV e 450 Nm di coppia. Si tratta di un eccellente risultato, considerando che il turbocompressore è rimasto quello di serie a riprova dell’enorme potenziale di questo propulsore. Sono previsti ulteriori step di sviluppo per ottenere prestazioni ancora più elevate, sempre mantenendo un ottimo livello di affidabilità e fruibilità complessiva. Info: Tel. 06/23236296

Raduni Motori Tuning Gennaio Calendario Date

$
0
0

raduni-club-tuning-auto

A Gennaio non mancano gli emozionanti appuntamenti tuning tra raduni club, fiere, auto preparate e vetture d'epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento, dopo le feste natalizie. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamento dei motori tra cui spicca il Track Day Show. 22 Gennaio Racalmuto (AG) - Quarter Mile  Il 22 gennaio grande appuntamento presso l'Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto (AG), dove si svolgeranno prove di accelerazione. Non si tratta di una gara, ma di prove cronometrate con partenza da fermo e singolarmente. L'evento è aperto a tutti i tipi di auto e moto con la formula "Run what you bring" ovvero "corri con ciò che porti", un modo per dare la possibilità di testare le prestazioni della propria vettura o moto e, per chi fa i campionati, di allenarsi sulle partenze da fermo. Info: Tel. 0922/949462 – 328/7292008 - info@autodromovalledeitempli.com 29 Gennaio Castrezzato (BS) - Track Day Show Si svolgerà presso l’Autodromo di Franciacorta il primo appuntamento della stagione con il “Track Day Show” organizzato dall'associazione “Track Day Franciacorta Show” in collaborazione con l’autodromo e la rivista Elaborare.Queste giornate a tema saranno ricce di spettacolo e divertimento.La prima data sarà dedicata alle vetture di casa tedesca contro quelle di casa giapponese. Le auto che rispondono ai temi della giornata potranno entrare direttamente dentro il paddock in modo da essere schierate nella zona dedicata. Presenti sul posto,stand di settore,possibilità di acquistare i turni di pista direttamente al box ufficiale di Elaborare li in autodromo,dove si avranno in omaggio sia gadget offerti dagli sponsor che riviste offerte dalla rivista Elaborare. Chi arriverà entro le ore 11.00, acquistando almeno un turno di pista, potrà essere sorteggiato per vincerne un altro gratis al pomeriggio.a disposizione uno per le tedesche e uno per le giapponesi. Per continuare lo spettacolo, dalle ore 12.30 alle 13.00,15 minuti di pista gratuita per tutte le auto giapponesi e 15 minuti per tutte le auto tedesche creando cosi un vero spettacolo scenografico con in testa la safety car. L’ingresso in autodromo è totalmente gratuito sia a piedi in auto. Info: trackdayfranciacortashow@hotmail.com - FB Track Day Franciacorta Show 29 Gennaio Locorotondo (BA) - Essere Alfa Romeo L'ASD Rosso 130 chiama a raccolta gli amici alfisti per celebrare il ventennale di Alfa Romeo 156 e per ripercorrere i 106 anni di storia della Casa milanese. Per l'occasione, il Comune di Locorotondo diventerà la terra promessa di ogni appassionato del Biscione, ospitando il primo convegno Alfa Romeo del Sud Italia. Il meeting si terrà nella stupenda sala convegni Don Lino Palmisano a Villa Mitolo, dove saranno approfondita la conoscenza della seconda best seller di casa Alfa Romeo, la 156 analizzandone la gestazione, i collaudi, lo stile, le innovazioni e gli impieghi operativi nelle forze dell'ordine. La 156 sarà il punto di partenza di un viaggio che ripercorrerà la storia del biscione danzando tra passato e futuro. Nell'area esterna alla sala che ospiterà il convegno, saranno attrezzate due aree espositive pronte ad accogliere le Alfa Romeo dei partecipanti, una riservata all'esposizione di tutte le versioni di Alfa Romeo 156, la seconda più esterna sarà disponibile per l'esposizione di tutte le vetture Alfa Romeo d'epoca e moderne. L'esposizione avrà un costo di € 5,00 mentre l'accesso alla sala convegni sarà totalmente gratuito. Info: Francesco 346/0014777 - Alessandro 388/3082999 - eventi@rosso130.it - www.rosso130.it 28/29 Gennaio Ferrara - Auto e Moto del Passato Appuntamento fisso di inizio anno per il motorismo d’epoca, il Salone d’Inverno ferrarese programma tiene fede alla sua tradizione proponendo esposizioni molto interessanti. L'evento punta a stupire ogni anno i visitatori con mostre ed esposizioni uniche, ricambi e accessori esclusivi e tante novità utili non solo agli appassionati dei motori vintage, ma anche a chi, per la prima volta. All'interno dei padiglioni di FerraraFiere, la Mostra mercato dei ricambi d'auto e moto d'epoca a sarà incentrata sullo stile e la raffinatezza dei mezzi d'epoca con 350 espositori e 13.000 visitatori previsti. Ospite d'eccezione sarà il Giappone e i motori nipponici, ma saranno anche ricordati i 70 anni della Ferrari e i 60 anni della Autobianchi Bianchina, con i suoi modelli rimasti epici: Trasformabile, Panoramica, Cabriolet, Berlina, Giardiniera e Furgonate, oltre a fuoriserie di serie, costruite con la meccanica della Fiat 500, ma tutte diverse, ricche di particolari e bicolori. Il grande spazio espositivo sarà contornato da poster storici ed unici stampati a 2 mt. su pvc. Info:  0425/074089 – info@ferrarafiere.it - www.ferrarafiere.it

Alfa Romeo Giulietta preparazione TCS 278 CV

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde TCS

L'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde con 278 CV di potenza è stata preparata dal tuner romano Leone Motorsport per partecipare al  TCS Campionato ItalianoTurismo, fortemente voluto dalla CSAI per ridare lustro (e partecipanti) alle gare riservate alle vetture turismo. Nel pieno rispetto del dettato regolamentare, il preparatore ha alleggerito l'auto di tutti i componenti inutili per l’uso in pista, per arrivare ad un peso di 1.190 kg a secco. Poi ha installato il roll-bar Sassa e l'impianto di estinzione. L’assetto deve impiegare ammortizzatori che sfruttino gli attacchi originali; così la scelta è caduta su un kit coilover appositamente sviluppato dalla Öhlins regolabile in altezza, freno idraulico in compressione e in estensione. I cerchi in lega di serie hanno lasciato il posto agli OZ Alleggerita HLT nella misura degli originali, abbinati ai pneumatici slick. L’impianto frenante conserva l’ABS, i dischi e le pinze standard a cui sono state abbinate pastiglie Ferodo Racing e tubi aeronautici, oltre al fluido idraulico specifico per l'utilizzo in circuito. La meccanica ha subito una preparazione pressoché analoga a quella di un buon soft tuning, in quanto bisogna mantenere motore e turbocompressore di serie. Si è quindi lavorato sull’elettronica, sostituendo la centralina originale con una EFI Euro2 montata sul cablaggio di serie. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta TCS Motore e trasmissione Centralina elettronica EFI Euro2 Filtro aria BMC Scarico completo Supersprint Catalizzatore Brain 200 celle Differenziale autobloccante Bacci Frizione in rame Leone Motorsport Telaio Roll-bar montato e fornito dalla Sassa Sospensioni Öhlins Cerchi in lega OZ Alleggerita HLT Freni Tubi aeronautici Pastiglie Ferodo Racing Dischi e pinze originali Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde è su Elaborare 225. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225  

Alfa Romeo GT 3.2 V6 preparazione 259 CV

$
0
0

Alfa Romeo GT 3.2 V6

La preparazione con 259 CV di quest'Alfa Romeo GT, una coupé mai apprezzata fino in fondo dagli appassionati, ha visto il leggendario propulsore Busso V6 elaborato dallo specialista Lorenzo Falessi. Il tuning - Su questo propulsore, e non solo, Lorenzo Falessi ne sa una più del diavolo! Ci ha corso, lo ha preparato, ne assiste parecchi stradali e da pista. Mi ha sempre detto “Così come usciva dalla Casa, era strozzato in ogni modo. Aspirazione e scarico erano fortemente sottodimensionati. Sto preparando un collettore di aspirazione che gli cambierà faccia…”. E alla fine questo componente è finalmente arrivato e lo proviamo per la prima volta su Elaborare. Il plenum, in fibra di carbonio, è nettamente più voluminoso di quello originale, mentre i condotti di aspirazione passano da 43 mm a 50 mm. Alfa Romeo GT 3.2 V6 Scheda tuning Alfa Romeo GT 3.2 V6 Corpo farfallato derivazione Ferrari 430 579 Euro Plenum in fibra di carbonio con condotti di aspirazione 50 mm 850 Euro Riprogrammazione centralina elettronica 400 Euro Collettore scarico Alfa Romeo 166 3.0 Euro2 250 Euro Centrale non silenziato e terminale Zara Marmitte 420 Euro Frizione rinforzata Candele Denso Iridium 31 Euro Differenziale autobloccante Bacci 1.950 Euro Coppia conica Alfa 166 2.5 (-5%) Ammortizzatori Koni gialli 650 Euro Molle originali modificate Kit Powerflex bracci sospensioni anteriori Messa a punto geometrie ruote L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Alfa Romeo GT 3.2 V6 è su Elaborare 226. Alfa Romeo GT 3.2 V6 ACQUISTA ELABORARE n° 226 aprile 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 226

Centralina aggiuntiva Rapid-Race

$
0
0

Rapid-Race-Dimsport

I tecnici Dimsport non si fermano mai e continuano a sviluppare nuovi aggiornamenti sia per le centraline aggiuntive RAPID, sia per la piattaforma RACE, che consente di intervenire direttamente sulla centralina motore per rimapparla e ottimizzare le prestazioni della vettura. RAPID è la soluzione ideale per chi vuole intervenire sull’auto senza andarne a modificare la mappatura originale. Facili da installare, grazie ai cablaggi Plug&Play, i moduli sono disponibili per un ampio numero di vetture. Tra le ultime novità segnaliamo le applicazioni per la Fiat 124 Spider turbo-benzina, sia nella versione 1.4 da 103 kW sia in quella Abarth da 125 kW. Sempre per il gruppo FCA, ora sono disponibili anche le mappature per l’Alfa Romeo Giulia 2.2. turbodiesel e quelle per la Fiat Fullback 2.4 180 CV. Oltre a queste auto, novità 2017 sono la Mercedes S300 Hybrid 2.2 diesel da 230 CV e la Mini R60 Coutryman Cooper S da 190 CV. Per quanto riguarda RACE è stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento che, tramite la console New Genius, consente la rimappatura seriale di un sempre maggior numero di vetture: FIAT 124 Spider 1.4, anche in versione Abarth, 500 Abarth 1.4 16V Multiair versione americana, Peugeot 308 2.0 16B HDI, Seat Ibiza 1.2 TDI, Volkswagen Polo 1.2 TDI e Ford F-250 e F-350 4L V8 32V. L’elenco completo delle auto è disponibile online sul sito www.dimsport.it.

Scarico per Giulia 2.0

$
0
0

Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Giulia

Ragazzon propone un performante impianto di scarico per l’Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Q4 Veloce (206 kW), prodotta dal 2016. Costruito interamente in acciaio inox, l'impianto parte dal tubo centrale Gr. N con linea maggiorata dal diametro di 76 mm senza silenziatore, che per essere montato sul posteriore originale o su quello Ragazzon, necessita di un manicotto specifico da ordinare separatamente. Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2/60 mm oppure 2/90 mm Sport Line o Carbon Shot, che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali. Il guadagno in termini di potenza della sezione centrale + posteriore sdoppiato con diametro maggiorato è pari a 13 CV. Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo 4C elaborazione stradale e pista

$
0
0

Alfa-Romo-4C-by-Romeo-Ferra

L’Alfa Romeo 4C è una meravigliosa purosangue che il tuner milanese Romeo Ferraris non poteva rinunciare al piacere di elaborare. Per impreziosire l’estetica della biposto Ferraris ha approntato una serie di accessori in carbonio, diverse tipologie di cerchi in lega e numerose rifiniture per gli interni. Per il motore sono stati sviluppati diversi step di elaborazione da 30 a 77 CV in più rispetto ai 245 CV di serie. L’handling invece viene ottimizzato con assetti personalizzati regolabili, sia per uso stradale che per quello in pista. Per i più esigenti è disponibile anche il differenziale autobloccante meccanico, sviluppato per gestire al meglio coppia e potenza del propulsore.

Alfa Romeo 4C test in pista Modena

$
0
0

Alfa-Romeo

Nel test in pista sul circuito di Modena questa Alfa Romeo 4C con 278 CV e un assetto ad hoc si è rivelata non solo una meravigliosa granturismo, ma anche una fantastica vettura da track day che scende in pista nelle manifestazioni come Time Attack. In pista – Entro in pista e mi accorgo subito che il 4 cilindri Alfa, con 35 CV in più, fornisce prestazioni pazzesche. Accidenti che bel motore! Pieno ad ogni regime, reattivissimo all’acceleratore, forse sarebbe perfetto con qualche centinaio di giri in più in alto… ma pure così va alla grande su un’auto da 900 kg! (…) Alfa Romeo 4C by BS Racing Il tuning – Su una vettura destinata ad essere usata in pista, l’assetto è l’elemento su cui concentrare maggiormente l’attenzione. Per la sua 4C è stato scelto il kit coilover messo a punto dalla NTP per la biposto italiana, basato su ammortizzatori Bilstein (regolabili ad una via) e molle Eibach. Il set up di serie, però, rendeva l’auto particolarmente sovrasterzante; il che ha indotto ad ammorbidire il posteriore, impiegando delle molle più tenere rispetto a quelle standard. I cerchi in lega originali hanno lasciato il posto a degli OZ Alleggerita HLT che, sempre con calettamento 17” per l’anteriore e 18” per il posteriore, hanno rispettivamente canali da 8” e 9”. (…) Alfa Romeo 4C by BS Racing Alfa Romeo 4C by BS Racing Scheda tuning Alfa Romeo 4C
Motore e meccanica
Mappatura centralina elettronica BS Racing 500 Euro
Differenziale autobloccante TorSen Prometeo 1.000 Euro
Assetto NTP Bilstein B16/Eibach 3.500 Euro
Modifica angoli ruote 400 Euro
Cerchi OZ Alleggerita HLT 8Jx17” anteriori e 9Jx18” posteriori 2.000 Euro
Pneumatici Pirelli PZero Trofeo 205/45 R17 245/40 R18 1.250 Euro
Sedile Sparco S line carbonio con cinture Sparco 1.600 Euro Costo totale intervento tuning: 12.750 Euro L’articolo completo dettagli, rilevamenti e test in pista della Alfa Romeo 4C by BS Racing è su Elaborare 222. Alfa Romeo 4C by BS Racing ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-222
Viewing all 81 articles
Browse latest View live