Quantcast
Channel: Alfa Romeo Archivi - ELABORARE
Viewing all 81 articles
Browse latest View live

Alfa Romeo Giulietta preparazione TCS 278 CV

$
0
0

Alfa-Romeo-Giulie

L’Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde con 278 CV di potenza è stata preparata dal tuner romano Leone Motorsport per partecipare al  TCS Campionato ItalianoTurismo, fortemente voluto dalla CSAI per ridare lustro (e partecipanti) alle gare riservate alle vetture turismo. Nel pieno rispetto del dettato regolamentare, il preparatore ha alleggerito l’auto di tutti i componenti inutili per l’uso in pista, per arrivare ad un peso di 1.190 kg a secco. Poi ha installato il roll-bar Sassa e l’impianto di estinzione. L’assetto deve impiegare ammortizzatori che sfruttino gli attacchi originali; così la scelta è caduta su un kit coilover appositamente sviluppato dalla Öhlins regolabile in altezza, freno idraulico in compressione e in estensione. I cerchi in lega di serie hanno lasciato il posto agli OZ Alleggerita HLT nella misura degli originali, abbinati ai pneumatici slick. L’impianto frenante conserva l’ABS, i dischi e le pinze standard a cui sono state abbinate pastiglie Ferodo Racing e tubi aeronautici, oltre al fluido idraulico specifico per l’utilizzo in circuito. La meccanica ha subito una preparazione pressoché analoga a quella di un buon soft tuning, in quanto bisogna mantenere motore e turbocompressore di serie. Si è quindi lavorato sull’elettronica, sostituendo la centralina originale con una EFI Euro2 montata sul cablaggio di serie. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta TCS
Motore e trasmissione
Centralina elettronica EFI Euro2
Filtro aria BMC
Scarico completo Supersprint
Catalizzatore Brain 200 celle
Differenziale autobloccante Bacci
Frizione in rame Leone Motorsport Telaio
Roll-bar montato e fornito dalla Sassa
Sospensioni Öhlins
Cerchi in lega OZ Alleggerita HLT Freni
Tubi aeronautici
Pastiglie Ferodo Racing
Dischi e pinze originali Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport L’articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde è su Elaborare 225. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225  

Alfa Romeo GT 3.2 V6 preparazione 259 CV

$
0
0

Alfa_GT_Fales

La preparazione con 259 CV di quest’Alfa Romeo GT, una coupé mai apprezzata fino in fondo dagli appassionati, ha visto il leggendario propulsore Busso V6 elaborato dallo specialista Lorenzo Falessi. Il tuning – Su questo propulsore, e non solo, Lorenzo Falessi ne sa una più del diavolo! Ci ha corso, lo ha preparato, ne assiste parecchi stradali e da pista. Mi ha sempre detto “Così come usciva dalla Casa, era strozzato in ogni modo. Aspirazione e scarico erano fortemente sottodimensionati. Sto preparando un collettore di aspirazione che gli cambierà faccia…”. E alla fine questo componente è finalmente arrivato e lo proviamo per la prima volta su Elaborare. Il plenum, in fibra di carbonio, è nettamente più voluminoso di quello originale, mentre i condotti di aspirazione passano da 43 mm a 50 mm. Alfa Romeo GT 3.2 V6 Scheda tuning Alfa Romeo GT 3.2 V6
Corpo farfallato derivazione Ferrari 430 579 Euro
Plenum in fibra di carbonio con condotti di aspirazione 50 mm 850 Euro
Riprogrammazione centralina elettronica 400 Euro
Collettore scarico Alfa Romeo 166 3.0 Euro2 250 Euro
Centrale non silenziato e terminale Zara Marmitte 420 Euro
Frizione rinforzata
Candele Denso Iridium 31 Euro
Differenziale autobloccante Bacci 1.950 Euro
Coppia conica Alfa 166 2.5 (-5%)
Ammortizzatori Koni gialli 650 Euro
Molle originali modificate
Kit Powerflex bracci sospensioni anteriori
Messa a punto geometrie ruote L’articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Alfa Romeo GT 3.2 V6 è su Elaborare 226. Alfa Romeo GT 3.2 V6 ACQUISTA ELABORARE n° 226 aprile 2017 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 226

Elaborare Luglio-Agosto 2017 Alfa Romeo Giulia

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€  app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER - Questo mese in copertina l'Alfa Romeo Giulia TM7 180 CV by TecnoMagnesio-TRC Perfomance: che perfomance!   Editoriale NEWS Shop I migliori accessori per la tua auto Accessori Racing Abbigliamento Racing SUPERCAR Top Car Mercedes-AMG S 63 Coupé 740 CV | Fostla Giannini 350 GP Anniversario 350 CV | GRAM Test Drive Alfa Romeo Giulia TM7 180 CV | Tecnomagnesio-TRC Performance Nissan Skyline R34 GT-T 366 CV | FFF Drifting Abarth Grande Punto 272 CV | Bius Power Seat Leon FR TDI 279 CV | Carburatori Bergamo Honda Civic 1.6 VTi 176 CV | Remida BMW 120d 218 CV | Ecu-Tronika Racing Test Renault Clio Cup Newsauto Primo Contatto Honda Civic Type R MY 2017 320 CV Skoda Octavia RS 245 CV Peugeot 308 Restyling GARAGE Tecnica Masse Radianti Posta I consigli dell’esperto Preparazioni 98 Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing Campionato Italiano Accelerazione Tuning Fashion and Tuning U.S. Car Reunion Lotus Meeting Tour Trofeo Master Cup Campionato ER CarAudio 2017 TMR Village WTC La Base Japanese Car Meeting 15º Raduno MX-5 Raduni Sprint Calendari Racing Calendario eventi La mia supercar Miss Martina Meneghini Elenco Club Anteprima Prossimamente su Elaborare ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€   

Scarico per Giulia 2.0

$
0
0

Ragazzon propone un performante impianto di scarico per l’Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Q4 Veloce (206 kW), prodotta dal 2016. Costruito interamente in acciaio inox, l'impianto parte dal tubo centrale Gr. N con linea maggiorata dal diametro di 76 mm senza silenziatore, che per essere montato sul posteriore originale o su quello Ragazzon, necessita di un manicotto specifico da ordinare separatamente. Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2/60 mm oppure 2/90 mm Sport Line o Carbon Shot, che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali. Il guadagno in termini di potenza della sezione centrale + posteriore sdoppiato con diametro maggiorato è pari a 13 CV. Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia TM7 preparazione 180 CV

$
0
0

L'Alfa Romeo Giulia TM7 vanta 180 CV di potenza grazie alla preparazione di TRC Performance, in collaborazione con Tecnomagnesio. Anche grazie al modulo aggiuntivo TPM Dimsport, la berlina del Biscione diventa ancora più esclusiva, potente e divertente da guidare! Il progetto, sviluppato dalla TCR Performance in collaborazione con partner di primissimo ordine, tra cui Tecnomagnesio, rappresenta un'esaltazione del carattere della berlina del Biscione senza snaturarne quegli elementi che le hanno permesso di raggiungere la vetta in una categoria estremamente combattuta. Il successo ottenuto da questa vettura in occasione dell’Autopromotec di Bologna è la riprova dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici della TCR Performance, che hanno saputo esaltarne le qualità senza mai uscire dal seminato con soluzioni eccessive o sopra le righe. Carrozzeria e design - La prima cosa che salta agli occhi di questa Giulia TM7 è la sua splendida livrea. Non siamo di fronte ad un wrapping, ma ad una particolare verniciatura che abbina al nero lucido del tetto uno speciale pigmento opaco in tonalità “nero Etna”; quest'ultimo, per via della sua porosità superficiale, si presenta proprio come uno strato lavico; cangiante alla luce del sole, resistentissimo ai graffi e piacevole al tatto: sarebbe stato un allestimento esclusivo anche da proporre come verniciatura originale. Scheda tuning Alfa Romeo Giulia Estetica Verniciatura pigmento opaco nero Etna Vetri oscurati Deviaflusso laterali anteriori trama Carbon Look Lama anteriore trama Carbon Look Estrattore paraurti posteriore trama Carbon Look Alettone posteriore trama Carbon Look Coppe specchi retrovisori trama Carbon Look Prese aria cofano stile Quadrifoglio Verde Interni Rivestimento cielo in Alcantara Sedili anteriori Sparco R333 Pedaliera Sparco Pomello cambio Sparco Ruote Cerchi in lega Tecnomagnesio color oro cangiante; anteriori 8,5Jx19”, posteriori 9,5Jx19” Pneumatici Good Year Eagle F1 Run Flat; anteriore 225/40 R19, posteriore 255/35 R19 Meccanica Modulo aggiuntivo Dimsport Rapid TPM Molle ribassate -30 mm L'articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Alfa Giulia TM7 è su Elaborare 229. ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Scarico per Alfa Romeo Giulia QV Ragazzon

$
0
0

L’impianto di scarico è scostituito dal tubo centrale Gr. N con linea maggiorata del diametro da 76 mm senza silenziatore, che per il montaggio sul posteriore originale o su quello Ragazzon occorre ordinare separatamente il manicotto indicato nel catalogo. Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2 / 60 mm oppure 2 / 90 mm Sport Line o Carbon Shot che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali. Il guadagno in termini di potenza della sezione centrale + posteriore sdoppiato con diametro maggiorato è pari a 13 CV.
Info: Tel. 0438/73523 – www.ragazzon.it

L'articolo Scarico per Alfa Romeo Giulia QV Ragazzon proviene da ELABORARE.

Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date

$
0
0

A Ottobre continua la passione per emozionanti raduni tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamenti dei motori tra cui spiccano l’Elaborare Day a Franciacorta, la 7ª e ultima tappa dei Motor Days 2017 e la Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017.

1 Ottobre 1° Raduno Midnight Runners Team | Rozzano (MI) – Dalle 8.00 alle 18.00 , presso la carrozzeria C.A.M., si terrà un raduno organizzato da Ale Occhipinti e dal Midnight Runners Team. Aperto a tutte le auto elaborate e varie categorie in gara, con 100 coppe in palio, gadget, street food e pin-up.
Info: FB 1° Raduno Midnight

1 Ottobre AperitivAlfa | Catanzaro – Domenica 1 ottobre, alle 10.30, il gruppo ufficiale degli Alfa Drivers Calabria organizza l’ “Incontro Alfista” presso il parcheggio di via B. Croce nel quartiere Pontegrande di Catanzaro. Ingresso ed esposizione auto gratuiti.
Info: www.alfadrivers.it – FB Alfa Drivers Calabria

1 Ottobre Raduno Race Wars Garage | Terricciola (PI) – Dalle ore 9.00 alle 19.00 il club Race Wars Garage organizza, presso il Bottegone della Calzatura in località La Rosa di Terricciola (PI), un raduno tuning e la 3a tappa di campionato Race Wars! Ingresso gratuito per i visitatori. Numerose categorie audio in gara e premi speciali in palio.
Info: racewarsgarage.altervista.org

1 Ottobre In pista con un sorriso 2017 | Rovigo – Dalle 9.00 alle 17.00, il WRC Team organizza presso l’Adria International Raceway (RO) la 3ª edizione della kermesse, una giornata speciale durante la quale si potrà circolare in pista (rallentata), con a bordo persone disabili. Disponibili anche turni liberi. Limite di 100 auto sul circuito, divise per gruppi e orari. Ingresso gratuito.
Info: www.wrcteam.it – FB In pista con un sorriso 2017

1 Ottobre Ultimo raduno 2017 “Bare con le Ruote Italia” | Mapello (BG) – L’appuntamento si terrà il  dalle 10.00 presso il parcheggio sotterraneo del Centro Commerciale Continente . Saranno ammesse tutte le auto definite “bare con le ruote” old e new, oltre a quelle da track day e supercar, che però saranno ospitate in un’area adiacente. Ingresso gratuito ed entro le ore 11.30 fino ad esaurimento posti disponibili.
Info: FB Ultimo Raduno 2017 Bare con le Ruote Italia

8 Ottobre French Party 2017 | Castelletto di Branduzzo (PV)La manifestazione, organizzata da Peugeot Italian Friends Meeting e French Party By Peugeot Italian Friends, si svolgerà dalle 10.00 alle 18.00 di domenica presso l’Officina Evotronic. L’evento è dedicato esclusivamente alle auto francesi Peugeot, Renault, Citroën e DS di qualsiasi tipologia: tuning, racing, originali, d’epoca e altro. Sarà un ritrovo statico e un’occasione per scambiare idee con appassionati e possessori di vetture francesi. È necessaria la pre-iscrizione. Coppe in palio per numerose categorie. Possibilità di rullata al costo di 60 Euro. Ingresso dalle 10.00 alle 14.00.
Info: peugeotitalianfriends@gmail.com – Peugeot Italian Friends

8 Ottobre 1° Raduno Tuning Vittuone | Vittuone (MI) –  Giovanni Gallo organizza presso lo shopping center “Il Destriero” di  la prima edizione della manifestazione dedicata alle auto elaborate. Varie categorie in gara: Estetica, Dj, Spl, Best of Show e Lady Tuning. Appuntamento dalle 10.00 alle 18.00.
Info: FB 1°Raduno Tuning Vittuone

8 Ottobre 3° Street King Day | Mariano Comense (CO) Organizzato da Street King Racing Team, l’evento avrà luogo presso la piazza mercato di via Kennedy con inizio alle 9.30. Durante la giornata ci sarà anche l’esposizione di auto sportive e racing. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alla “Croce Bianca Marianese”. Premi per tantissime categorie.
Info: Marco Tel. 346/3074865 – Martina Tel. 347/9174936

15 Ottobre 2° Raduno Abarth Club Belluno | Belluno – L’Abarth Club locale organizza un appuntamento a cui ogni abarthista non può mancare. Ospiti il mitico Alex Fiorio campione del Mondo rally gruppo n con Lancia Delta nel 1987, Gianni De Zuani e Piero Devietti i meccanici che hanno fatto la storia del team Martini Racing inisieme a Mirella Bini collaboratrice di Giorgio Pianta in Abarth e Walter Turso responsabile del settore marmitte ai tempi d’oro di Abarth.
Info: Luca 329/9076505 – Giuseppe 392/3110659 – abarthclubbelluno@gmail.com

14/15 Ottobre Elaborare Day  2017 | Castrezzato (BS) – Il grande evento organizzato da Elaborare si svolgerà presso il paddock e la pista dell’Autodromo di Franciacorta, con raduno tuning, trofeo Detailing Ma-Fra, gare ACI-Sport Street Legal e Drifting, animazione, concerto serale, sexy car wash by Ma-Fra, test drive SEAT Italia, quad acrobatici, taxi drift e gare modelli RC Drifting, tunrni di prove libere aperte alle auto private. In palio Trofei Body Kit Elaborare. Aziende specialistiche saranno presenti nei box scuderia per vendita componeneti tecnici e consulenza diretta agli appassionati. Infine si svolgeranno anche raduni club di auto sportive-tuning-classiche.
Info e prenotazione turni: franciacorta@elaborare.org

15 Ottobre “Tuning Passion” Finale Regionale | Casoli (CH) – Dalle ore 10.00 alle ore 22.00, presso La Taverna del Ternetto in contrada Guarenna Nuova, si svolgerà il raduno “Tuning Passion” Finale Regionale Loud Race Abruzzo e Molise, organizzata da Alessio Piccirilli e dall’Xtreme Sound Tuning Club. Durante la manifestazione ci sarà uno spettacolo di sexy car wash alle ore 20.00, mentre alle ore 21.00 avranno luogo le premiazioni.
Info: FB Tuning Passion Finale Regionale

15 Ottobre Motor Days 2017 | Oliveri (ME) – Sullo spettacolare Lungomare Corso Cristoforo Colombo, avrà luogo la settima tappa e la finale del campionato Motor Days 2017 organizzato da Francesco Siragusano e dal New Generation Motor Tuning con il patrocinio di Elaborare. Oltre a competizioni tuning e audio ci saranno tantissime sorprese, gadget e divertimento! La premiazione sarà suddivisa in quella di giornata dove saranno premiati tutti i competitor partecipanti, mentre quella di campionato vedrà premiato chi ha seguito il percorso a tappe della kermesse.
Info: Francesco 328/0280207 – FB New Generation Motor Tuning

15 Ottobre 4° Tuning Day Finale Trofeo Master Cup 2017 & Gara DB Drag | Corciano (PG) – Patrocinato da Elaborare e organizzato da Ivo Pennacchi, l’evento si svolgerà presso il centro commerciale Gherlinda dalle ore 9.30 alle ore 21.00. Costi con preiscrizione: Expo 10 Euro, 1 gara 15 Euro, dalla 2 gara in poi 10 Euro. Senza Preiscrizione e direttamente sul posto:Expo € 15, 1 gara € 20, dalla 2 gara in poi € 15.
Info: TMC 331/8418144 – Ivo Pennacchi 347/4558249

27 Ottobre Serata Pre-Halloween by AIT | Paderno Dugnano (MI) – L’ AIT/ Associazione Italiana Tuners organizza una serata Pre-Halloween con premi e 10 coppe in palio, mentre l’iscrizione è come sempre gratuita. Verranno valutate le auto con 10 premi speciali giudicati al momento. Potranno partecipare tutti i tipi di auto e moto in tutti gli stili. Sarà premiata la maschera di Halloween più bella. Punto ristoro con tavolini e servizio staff con sicurezza e controllo. Parcheggio coperto in caso di maltempo. Iscrizioni dalle ore 20.30 alle 22.45. Alle 23.45 avranno luogo le premiazioni.
Info: Massimo 347/3885532 – Giovanni 342/5816015

28 Ottobre Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017 | Castel Romano (RM) – Un sabato speciale a Cinecittà World dalle ore 10.00 alle ore 23.00, per la notte di Halloween organizzato da Tuning Night di Luca Petteruti Romano. L’evento di chiusura stagione dedicato all’elaborazione auto nella splendida cornice di Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma dedicato ai Set Cinematografici. Una kermesse imperdibile per i tuner e per gli spettatori, pieno di passione, elaborazioni, divertimento, gare, spettacoli, discoteca e nuove iniziative da parte delle aziende. L’intero parco sarà completamente allestito con spettacolari scenografie dedicate alla festività di Hallowee, oltre ad adrenaliniche attrazioni, auto uniche nel suo genere, muscle car, supercar, gare rombo, estetiche, HI-FI, stand del settore.
Info: 389/2578997 – info@pr-events.it – www.tuningnight.it

29 Ottobre Centenario Giannini Automobili | Campagnano (RM) – Una domenica speciale presso l’Autodromo di Vallelunga in cui Giannini Automobili festeggia i suoi 100 annidi attività e per l’occasione organizza un’area espositiva con decine di Giannini di tutti i tipi e di tutte le epoche, provenienti da ogni angolo della Penisola, per celebrare il Centenario della Giannini Automobili. Tra esse sarà presente anche il prototipo Sirio proveniente direttamente dal museo Giannini, realizzato nel 1969.Inoltre ci saranno modelli più recenti, realizzati sulla base di Punto, Uno e Ritmo, così come altri modelli storici Giannini come le leggendarie 590 Corsa e 650 NP, la pluri-vittoriosa Giaur 750 Sport provenienti anch’essi dal museo che la Casa romana ha inaugurato meno di un anno fa presso la sua sede.Il presente della Giannini Automobili sarà invece rappresentato dalla 350 GP Anniversary, una particolarissima super-citycar di lusso prodotta in soli 100 esemplari che, pur ricordando nelle sue linee generali ricorda la 500 di oggi, è realizzata in gran parte in fibra di carbonio e soprattutto equipaggiata con un 4 cilindri biturbo da 350 CV montato in posizione posteriore-centrale. E se i partecipanti al raduno potranno essere accompagnati a fare un giro del circuito a bordo di questa particolarissima “supercar in sedicesimo”, tutte le loro vetture parteciperanno ad una sfilata storica.Al termine della manifestazione saranno assegnati tre Trofei Giannini alle autovetture che risulteranno dal libretto di circolazione più vetuste. Il primo trofeo sarà sicuramente assegnato ad una 590, il secondo e il terzo ad una Uno turbo o ad altra versione.
Info: Giannini Automobili 06/6572565 – www.gianniniautomobili.com/centenario

L'articolo Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date proviene da ELABORARE.

500 Abarth elaborazione 380 CV

$
0
0

Una 500 Abarth da 380 CV al primo step! Francesco Malara, appassionato calabrese di meccanica ed elaborazioni, sta trapiantando il propulsore 1750 dell’Alfa Romeo 4C (basamento in alluminio) sotto il cofano della sua 500 Abarth. Il motore, abbinato al cambio 6 marce Alfa, è stato rivisitato con l’aggiunta di un turbocompressore Garrett GTX 2867R Gen2 su collettore GMC, centralina elettronica Giulietta, differenziale autobloccante Prometeo, masse radianti maggiorate e, ovviamente, assetto e freni adeguati. Tale propulsore, la cui installazione ha richiesto una sola importante modifica a livello di sottotelaio, dovrebbe erogare una potenza massima di 380 CV in questo primo step di evoluzione, con una curva di coppia molto corposa ai bassi regimi. La vettura dovrebbe essere completata entro il 2017 per poi essere testata da Elaborare nei primi mesi del 2018.
Info: Francesco Malara Tel. 340/3766120

L'articolo 500 Abarth elaborazione 380 CV proviene da ELABORARE.


Scarico per Stelvio by Ragazzon

$
0
0

Per l’Alfa Romeo Stelvio 2.0T Q4 (206kW), prodotta dal 2017, Ragazzon ha messo a punto un performante impianto di scarico costruito interamente in acciaio inox AISI 304 e omologato. Si parte dal tubo centrale Gr. N con linea maggiorata del diametro da 76 mm senza silenziatore, che per essere installato sul terminale posteriore originale o quello Ragazzon necessita del manicotto da ordinare separatamente.
Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2/60 mm oppure 2/ 90 mm Sport Line o Carbon Shot, che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali. Il guadagno in termini di potenza della sezione centrale+posteriore sdoppiato con diametro maggiorato è pari a 8,6 CV e 20 Nm.
Info: Tel. 0438/73523 – www.ragazzon.it

L'articolo Scarico per Stelvio by Ragazzon proviene da ELABORARE.

Raduni Motori Tuning Novembre 2017 Calendario Date

$
0
0

A Novembre continua la passione per emozionanti raduni tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamenti dei motori tra cui spicca l’inizio della nuova stagione dei Monza Track Day.

Monza Track Day stagione 2017
Ripartono i Track Day nell’Autodromo di Monza, una serie di prove libere dalle 9.00 alle 17.00, dove scatenare tanta adrenalina e dare corpo a sfide all’ultima curva! Il primo appuntamento del 5 novembre vedrà in pista le vetture di marchi italiani, seguito il 19 dal German Style, mentre a dicembre si svolgerà una sessione All Brands. ANNULLATA: la prevista sessione del 5 Novembre con lo Special “Italian Style”, a causa del maltempo, è stata annnullata e rinviata a data da destinarsi. Si svolgerà regolarmente la sessione del 19 0con lo Special “German Style”.
Info: www.monzatrackday.it

19 Novembre 2° Raduno di Beneficenza DeA Tuning Club | Lamezia Terme (CZ) – Presso i parcheggi del McDonald’s in via del Progresso, si svolgerà la seconda edizione del raduno di beneficenza organizzato dal DeA Tuning Club. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alla fondazione Ronald McDonald, associazione no profit che ha l’obiettivo di aiutare i bambini malati attraverso l’apertura e la gestione di case e family room nei pressi dei principali centri pediatrici in Italia. La manifestazione che avrà inizio alle 10.30 prevede misurazioni audio e alcuni premi speciali. Sarà una giornata di divertimento tra amici con un fine benefico, per dimostrare che il tuning non è illegale, ma sa dare vita a opere di bene!
Info: Antonio 347/5293815 – FB DeA Tuning Club

25/26 Novembre 8° Gran Galà di fine stagione Alfa Romeo | Palmanova (UD) –  In Piazza Grande  il club Stile Alfa Romeo, con il patrocinio ufficiale di Alfa Romeo, organizza il tradizionale evento di fine anno aperto a tutti i soci e simpatizzanti del Biscione. Sarà un raduno monomarca con esposizione delle Alfa Romeo storiche e moderne, per valorizzare al massimo con un palcoscenico d’onore le vetture della Casa e tutti i successi sportivi e gloriosi raccolti in oltre un secolo di storia. Come di consueto si terrà la sfilata corteo di Alfa Romeo con partenza da Palmanova, sosta nella prestigiosa location di Villa Elodia dove sarà votato il Trofeo Eleganza Gran Galà. Ripartenza verso Villa Manin di Passariano, dove avranno luogo il pranzo di gala e la cerimonia di consegna dei premi Gran Galà presso il Ristorante “Del Doge”.
Info: Tel. 377/1990910 – stilealfaromeo@gmail.com – www.grangala.info

26 Novembre Motor Days Tappa straordinaria | Zafferana Etnea (CT) – Un evento motoristico da non perdere in Sicilia! Nello spettacolare paesaggio della pista di Zafferana Etnea (CT), infatti, Francesco Siragusano ed il suo Staff del club New Generation Motor Tuning portano in circuito una tappa straordinaria dei Motor Days. Nella manifestazione, che ha il patrocinio di Elaborare e la partneship di Ma.Fra, i competitor avranno a disposizione uno spazio immenso per far si che le loro spettacolari auto possano essere ammirate dal pubblico. Sarà disponibile anche uno spazio coperto nell’eventualità che il tempo non sia clemente. Sarà una giornata davvero intensa con varie gare tra le quali Tuning, Audio, SPL, Rombo, Demo car, e a ancora 4×4, moto, auto d’epoca e con il giudice di tuning Alessio Nicotra chiamato a valutare i bolidi in pista! A fare da cornice l’affluenza di vari Club tra i quali il Club Uno Turbo e il Club Abarth Trinacria.
Info: Francesco 328/0280207 – FB New Generation Motor Tuning

25/26 Novembre 17ª Edizione “Ruotando” | Cesena – Alla Fiera di Cesena si riaccende la passione per le due e quattro ruote. Sabato  si svolgerà “Ruotando”, un evento motoristico con moto e auto da sogno, proposte kustom più originali, esibizioni dal vivo su strada, prove di guida, drifting, esibizioni dal vivo, stuntman, taxi rally, freestyle, vetture d’epoca, musica, sfilate e molto altro. La 17ª edizione della kermesse vedrà protagonisti oltre 200 espositori da tutta Italia, insieme alla presenza di concessionari, team, associazioni, costruttori, merchandiser e accessoristica. All’interno dei padiglioni, invece, sexy car wash, sfilate, musica, spettacoli, concorsi, curiosità e trend stilistici della Kustom Kulture, pezzi introvabili e da collezione, ingegnerie più creative. Grande novità 2017: la presenza della Skate School di Cesena, che metterà a disposizione le proprie attrezzature per far provare ai presenti l’ebbrezza delle evoluzioni sulle rampe; nella giornata di domenica, il tutto si concluderà con una gara organizzata dalla scuola. Non mancheranno, infine, tante altre iniziative rivolte ai più piccoli.
Info: www.ruotando.com – FB Ruotando

L'articolo Raduni Motori Tuning Novembre 2017 Calendario Date proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 147 JTDm preparazione 261 CV

$
0
0

Un Biscione indemoniato l’Alfa Romeo 147 JTDm preparata da Elaborazioni Taglienti, con 261 CV di potenza e 447 Nm di coppia, limitatore a 5.800 giri, con pochi interventi azzeccati, offre prestazioni da brivido. Un cocktail micidiale per divertirsi senza spendere una fortuna! Una macchina potente, divertente da guidare e con un ottimo allungo per un turbodiesel. I freni, non all’altezza della situazione con evidenti limiti sia come potenza che resistenza al fading, sono stati sostituiti con un kit maggiorato dopo il test. L’handling di questa Alfa Romeo 147 JTDm è davvero fantastico in ogni circostanza.

Meccanica – L’elaborazione dell’Alfa Romeo 147 JTDm 16V, un esemplare del 2006, è stata eseguita dal bravo Daniele Taglienti cercando di ottenere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, senza interventi a motore aperto. Il cuore di questa modifica è un turbocompressore Garrett GT 2256V a geometria variabile di derivazione Alfa Romeo 166 2.4, utilizzato come base di partenza dai tecnici della CMT di Latina per una radicale trasformazione in cui vengono sostituite le giranti e modificate le conchiglie di aspirazione e scarico. A questo turbo sono abbinati un impianto di scarico artigianale diametro 63 mm, intercooler frontale maggiorato e un’accurata riprogrammazione della centralina elettronica per adeguare i parametri di iniezione gasolio e sovralimentazione.

Scheda tuning Alfa Romeo 1.9 JTDm 150 CV 2006
Differenziale autobloccante Q2 800 Euro
Turbo Garrett GT 2256V elaborato CMT 1.100 Euro
Intercooler frontale artigianale 180 Euro
Tubazioni intercooler alluminio con raccordi siliconici 200 Euro
Scarico diretto artigianale diametro 63 mm con silenziatore sportivo 600 Euro
Mappatura centralina elettronica 500 Euro
Manometro pressione turbo Maxicar 140 Euro
Assetto Koni 600 Euro

Costo totale intervento tuning 4.130 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Alfa Romeo 147 è su Elaborare 235.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 235 Febbraio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 2018.

Cover Elaborare 235

 

L'articolo Alfa Romeo 147 JTDm preparazione 261 CV proviene da ELABORARE.

Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Stelvio

$
0
0

Per l’Alfa Romeo Stelvio 2.2 JTD Q4 (154kW), prodotta dal 2017, Ragazzon propone un impianto di scarico  particolarmente performante, costruito interamente in acciaio inox AISI 304 e omologato. Si parte dalla sezione centrale con linea maggiorata del diametro da 70 mm con sostituzione 2° catalizzatore.

Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2/60 mm oppure 2/90 mm Sport Line o Carbon Shot, che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali.

Info: Ragazzon Tel. 0438/73523 – www.ragazzon.it

L'articolo Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Stelvio proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 155 V6 TI da 500 CV pilotata da Antonino La Vecchia supercampione CIVM

$
0
0

Alla guida dell’Alfa Romeo 155 V6 TI da 500 CV Antonino La Vecchia il velocissimo pilota lucano che ha conquistato due campionati assoluti e uno di classe nelle stagioni ’96, ’97 e ’98 del CIVM. L’Alfa Romeo 155 V6 TI è proprio una vettura estrema, potente, rabbiosa in grado di regalare emozioni forti in pista come in circuito, un’auto da competizione d’altri tempi che è stata la regina del CIVM ed ha trovato in Antonino La Vecchia il suo più valido alfiere, anzi un vero mattatore con un palmarès di ben 33 vittorie consecutive. Abbiamo avuto il privilegio di incontrare Antonino La Vecchia, che ha ripercorso la sua straodinaria avventura nel motorsport.

Avvio difficile – Nata per sostituire l’Alfa Romeo 75, secondo i voleri della nuova proprietà Fiat, la 155 doveva “rinnegare” lo schema classico delle medie Alfa Romeo, quello che fino ad allora era stato il marchio di fabbrica delle berline di Arese: propulsore longitudinale e trazione posteriore, con cambio, differenziale e freni in blocco al retrotreno, sospensioni a quadrilatero all’anteriore e a ponte rigido de Dion al posteriore.

Dalla GTA alla TI – Nel 1993 il nuovo regolamento del Superturismo Italiano mette fuori gioco la 155 GTA, ma in Alfa Corse nessuno si perse d’animo impiegandola come base di partenza per la nuova TI rispondente ai regolamenti FIA classe D1: spinta da un motore 2.500 V6 di 60° da 420 CV a 12.000 g/m, ed equipaggiata con una sofisticata trazione integrale, l’Alfa Romeo 155 V6 TI era a tutti gli effetti un prototipo con telaio tubolare e cambio sequenziale. L‘Alfa Romeo partecipò al DTM 1993 con 4 vetture, battendo la concorrenza della Mercedes-Benz e successivamente della Opel.

ANTONINO LA VECCHIA MATTATORE DEL CIVM

Alfa Romeo 155 V6 TI, però, non andò in pensione perché già da qualche tempo, un velocissimo e caparbio pilota lucano si era messo in testa di scrivere il suo nome accanto a quello della vettura nell’Albo D’oro delle gare in salita. Stiamo parlando di Antonino La Vecchia, il mattatore del CIVM negli anni ’90, con un record di 33 vittorie consecutive di classe dal 1996 al 1998. Questa che vedete è la “sua” 155 V6 TI, proprio quella con cui ha conquistato il Titolo Assoluto nel 1997 e la nostra è l’unica rivista che ha avuto il privilegio di provarla.

L’esordio nel CIVM“L’avventura della 155 V6 TI nel CIVM è tutto merito di mio papà Leandro” ricorda Antonino La Vecchia quando gli chiediamo di chi sia stata l’idea di cimentarsi con una vettura del genere in un Campionato così difficile. In effetti la trovata era piuttosto geniale…Bisogna considerare, infatti, che una sola tappa del Campionato DTM si svolgeva in Italia, al Mugello, e rappresentava l’unica chance per vedere questa “belva” in azione. La proposta ebbe successo e così, al Team di Antonino capitanato dal padre Leandro, venne affidata una 155 V6 TI; un’auto da circa 800.000.000 di Lire di allora (attualmente circa 600.000 Euro), di cui la Casa madre voleva conoscere costantemente gli spostamenti a mezzo fax! La stagione 1996 inizia così nel 1995…
Alfa Romeo 155 V6 TI

Com’è fatta l’Alfa 155 V6 TI

I tecnici dell’Alfa Romeo hanno praticamente riprogettato la 155 V6 TI in funzione delle tre grandi modifiche apportate al regolamento DTM ’95 e ITC ’96, concedendo quindi la massima libertà di scelta per lo schema delle sospensione, non più vincolata a quello dell’auto di serie; inoltre è stata offerta la possibilità di utilizzare la servoassistenza idraulica a controllo elettronico, limitatamente alla gestione del cambio, escludendo però il controllo delle sospensioni e permettendo l’utilizzo di un secondo serbatoio benzina collocato nell’abitacolo all’interno del semipasso posteriore.
Con la nuove modifiche dell’ultima versione i costi di questa Alfa Romeo 155 V6 Ti sono stati pari a 1 miliardo e 600 milioni di lire.

Scheda tecnica Alfa Romeo 155 V6 TI

Motore: 6 cilindri a V di 90° 2500 cm3
Potenza max: 494 CV a 11.500 g/m
Coppia max: 300 Nm
Cambio: x-trac sequenziale elettro attuato 6M + RM
Frizione: tridisco in carbonio
Trasmissione: integrale, differenziali autoboloccanti meccanici anteriori e posteriori, giunto viscoso centrale
Freni: Brembo ant. 380 mm, pinza in MMC 8 pistoni e doppia pastiglia posteriori 330 mm, pinza in MMC 4 pistoni, ABS Bosch
Scocca: materiali compositi carbonio-alluminio-titanio
Peso: 1.050 kg
Ruote: cerchi OZ 18″, pneumatici Pirelli 245/64.5 18
Prestazioni: 0-100 km/h in 2,8 sec.
Velocità max: da 200 a 320 km/h (secondo i rapporti)

L’articolo completo con tutti i dettagli della straordinaria avventura motoristica di Antonino La Vecchia e il test drive con l’Alfa Romeo 155 V6 TI è su Elaborare 237.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 237 Aprile 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo Alfa Romeo 155 V6 TI da 500 CV pilotata da Antonino La Vecchia supercampione CIVM proviene da ELABORARE.

Elaborare Giugno n° 239 2018

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 239 Giugno 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare
COVER – TOP 5 SUBARU IMPREZA STi le più potenti provate da ELABORARE

Test Drive con Alfa Romeo MiTo 1.4T 221 CV| Invedesign, Alfa Romeo Giulia Veloce 248 CV | DMP Motors, Fiat Coupé 20V Turbo 420 CV | CDT, Lanci Beta Montecarlo 293 CV | MD Engineering, Subaru Impreza STi | Cicale Racing 533 CV e tanto altro che trovi nel sommario completo con tutti i contenuti di Elaborare 239 Giugno 2018 CLICCA QUI

Passa in edicola ed acquista il nuovo numero! 

(da lunedì 4 giugno a MILANO, giovedì 7 giugno Roma, 9/10/11 giugno tutta Italia)

(SOMMARIO COMPLETO)

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 239 Giugno 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 239

L'articolo Elaborare Giugno n° 239 2018 proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata con preparazione Invedesign

$
0
0

L’Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata da Invedesign di Bargano (LO) è una vettura compatta preparata con un tuning alla maniera della versione GTA , con 221 CV di potenza e 305 Nm di coppia, esterni e interni spettacolari, un’auto disegnata e realizzata con coraggio!

Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata carrozzeria

A prima vista però è la carrozzeria che la fa da padrona; essa vanta infatti moltissimi particolari rivisti e creati da zero avendo ben presente la concept GTA della MiTo originale Alfa, come ispirazione, non come “comandamento” da seguire passo dopo passo. Il cofano motore, ad esempio, è anche più aggressivo di quello proposto a suo tempo a Ginevra. Qui ci sono due prese dell’Alfa 147 Cadamuro Design, i profili neri che si allungano sui gruppi ottici, i fendinebbia wrappati, la lama frontale e il gancio da competizione.

Alfa Romeo MiTo 1.4T preparata interni

Un insieme di soluzioni originali e altre meno hanno interessato, e quasi stravolto, l’abitacolo di quella che era una semplice MiTo 1.4. Così è veramente difficile iniziare a descriverla… magari possiamo partire dai sedili anteriori che provengono da una Punto Abarth, ma hanno in testa il logo Alfa. Tutta la vettura è stata ricoperta da uno strato di pelle con impunture rosse dal sapore Alfa e racing, distribuite omogeneamente anche sul cielo del tetto.

Alfa Romeo MiTo 1.4T tuning motore

Pur trattandosi di un tuning d’ispirazione estetica, non si è tralasciata la parte meccanica. Il motore 1.4T da 155 CV originali è stato rivisto abbastanza approfonditamente fino a raggiungere 221 CV e 305 Nm di coppia, rimappando la centralina, rifacendo l’aspirazione e lavorando sul turbo con un kit Forge Motorsport. Gli iniettori e la frizione sono quelli della Grande Punto Abarth EsseEsse. Lo scarico ha il centrale Magneti Marelli con valvola elettronica e finali artigianali. E appena aperto il cofano motore, ecco il copribatteria a forma di pezzo Lego: un po’ d’ironia che ci vuole sempre!

Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata con preparazione Invedesign

Scheda tuning Alfa Romeo MiTo 1.4T modificata

Motore

Centralina Serial Tuning
Aspirazione fratelli Negrente
Turbina IHI modificata
Intercooler Forge Motorsport
Tubi siliconici Forge Motorsport
Wastgate e pop-off Forge Motorsport
Filtro aria Forge Motorsport
Iniettori Abarth Grande Punto
Kit frizione Abarth Grande Punto EsseEsse
Collettori di scarico Abarth Grande Punto EsseEsse
Scarico con centrale Magneti Marelli e finale Supersprint

Interni

Sedili anteriori Punto Abarth con logo Alfa Romeo
Rivestimento totale pelle nera e impunture rosse artigianale
Volante con inserti in carbonio
Bocchette aerazione Mercedes Classe A AMG
Tappi benzina e olio Alfa Romeo Giulietta
Copribatteria Lego
Illuminazione interna Led rossi
Strumentazione aggiuntiva con temperatura acqua, olio, manometro e voltmetro

Carrozzeria

Cofano motore con prese d’aria Alfa 147 Cadamuro Design
Cofano bad look
Gancio traino da competizione
Riposizionamento logo Alfa su musetto
Fendinebbia wrappati rossi
Lama anteriore Lester
Vetri oscurati
Minigonne Lester
Prese d’aria laterali replica GTA
Eliminazione frecce
Prese d’aria posteriori 500 Abarth
Spoiler Lester
Fari artigianali con logo Alfa Romeo
Illuminazione sottoscocca Led rossi
Pinze freno rosse Alfa Romeo

Assetto

Sospensioni regolabili a ghiera solo altezza V-Maxx
Cerchi in lega Schmidt ant. 8.5 canale post 9.5
Kit Camber ant. 1,5”, post. 2.5”
Pneumatici Toyo 215/40 R18

Costo totale intervento tuning 16.000 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Alfa Romeo MiTo 1.4T è su Elaborare 239.

Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata con preparazione Invedesign

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 239 Giugno 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 239

L'articolo Alfa Romeo MiTo 1.4T elaborata con preparazione Invedesign proviene da ELABORARE.


Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors

$
0
0

L’Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors ha il suo punto forte nel motore  turbodiesel che ora sviluppa 248 CV (+38cv) di potenza e 597 Nm di coppia.

Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata

L’Alfa Romeo Giulia elaborata con preparazione DMP Motors è quel tassello che rende il motore 2.2 diesel più godibile e sfruttabile. Certo la pista non è il suo terreno di battaglia ideale, mentre l’upgrade è sicuramente più adatto per l’utilizzo stradale. La preparazione della Alfa Romeo Giulia Veloce così modificata si confà abbastanza bene con la meccanica di serie, che quindi non richiede adeguamenti eccessivi.

Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors

Alfa Romeo Giulia Veloce tuning 

Per quanto riguarda gli step futuri del tuning della Alfa Romeo Giulia Veloce, si punta ad effettuare solo una mappa leggermente più spinta, ma quando sarà veramente studiata per bene. Intanto sfruttando le linee del frontale della Alfa Romeo Giulia Veloce, molto pulite, toglie semplicemente la targa. Nessuno se ne accorge e il look dell’auto ne guadagna…

Scheda tuning Alfa Romeo Giulia Veloce modificata

Motore: Centralina rimappata da DMP

Estetica

Calotte specchi carbonio
V frontale in carbonio
Spoiler posteriore in carbonio
Minigonne in carbonio
Battitacco illuminato in carbonio
Cornice cromata a/c
Portaoggetti nelle portiere e bracciolo personalizzate
Bocchette aria condizionata in carbonio 5d
Valvole pneumatici con logo Alfa in alluminio
Tappo gasolio in alluminio
Tappo olio in alluminio
Kit borsa lavaggio
Tappeto baule sia rigido che morbido

Costo totale intervento tuning oltre 4.000 Euro

Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata da DMP Motors è su Elaborare 239.

Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 239 Giugno 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 239

L'articolo Alfa Romeo Giulia Veloce elaborata con preparazione DMP Motors proviene da ELABORARE.

Raduni Club Motori Tuning Novembre 2018 Calendario Date

$
0
0

Eventi motori novembre 2018! Con l’autunno si attenua la passione per i raduni club motori tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, macchine sportive e motori rombanti, feste e tanto divertimento.

4 novembre Finale Regionale 3X |Partinico (PA) – Francesco Siragusano, Ronnj Art e altri amici del tuning, in collaborazione con Elaborare, organizzano un evento tuning nell’area di servizio energia Brugnano Cafè. Gare di tuning, Spl, audio, Top 20 e expo.
Info: Andrea 339/2061514  – Ronnj 380/6916936 – Peppe 328/5686096

10-11 novembre 5° Meeting Fiat 500 “IBLEIDE” | Chiaramonte Gulfi – Ragusa (RG) – Arte, Cultura e Tradizioni Iblee in un tour emozionante con i mitici Cinquini storici del Fiat 500 Club Italia.
Info: tel. 0182/580592 – FB Fiat 500 Club Italia

11 Novembre XII Meeting d’Autunno Città di Bra (CN) | Bra (CN) – Tante Fiat 500 per l’appuntamento piemontese organizzato dal Fiat 500 Club Italia.
Info: tel. 0182/580592 – FB Fiat 500 Club Italia

11 Novembre Caffè Alfista | Catanzaro – Un Incontro per alfisti e fan del Biscione con appuntamento alle ore 10.00 al Bar Caffetteria Moulin Rouge, a seguire alle ore 12.30 con adunata e foto presso il Parcheggio Funicolare.
Info: FB Caffè Alfista

11 Novembre 24º Meeting delle Fiat 500 e derivate | Bagnacavallo (RA) – L’evento diventato oramai un classico per tutti gli appassionati di auto d’epoca raduna ogni anno le mitiche Fiat 500 in quella Romagna, terra nota per la sua grande ospitalità e per la passione “de mutor”. Appuntamento dalle ore 8.30 con il Circolo Autostoriche Romagnolo e il Gruppo Piloti Bagnacavallese, organizzatori dell’evento con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo e della Protezione Civile, per una manifestazione che vedrà numerose autovetture e alcuni modelli rarissimi, oramai “fuori” dalle strade da diverse decine di anni, altri bizzarri, originali, unici ma tutti rigorosamente Fiat 500 o derivate (topolino, bianchina e fuori serie). Oltre alle Fiat 500 si potranno ammirare anche altri modelli di auto d’epoca che non mancheranno di aggregarsi all’apprezzato evento bagnacavallese. Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti nella centrale Piazza della Libertà, dove gli autoveicoli rimarranno “in mostra” dalle 8,30 alle 10. Da qui partirà per le vie del paese il corteo coloratissimo, festoso e “strombazzante” di tutte le 500 intervenute che sfileranno facendo soste al Calzaturificio Emanuela (zona Artigianale, direzione Ravenna) e poi nelle campagne circostanti nei pressi del Bar “Il Ponte” di Villaprati. Alle ore 12.30 accompagnatori e simpatizzanti chiuderanno il meeting a tavola al Ristorante “Bocon Divino”, dove avverranno anche le premiazioni.
Info: Circolo Autostoriche Romagnolo tel. 333/2348087

11 Novembre Finale Regione Lazio Trofeo Master Cup | Latina – L’evento organizzato da Mastersopund Studio’s, con il patrocinio di Elaborare e in collaborazione con New Bi.Bi tuning Club Roma, vedrà gare di tuning, rombo, dj, Spl con premiazioni dei Campioni 2018. Appuntamento dalle ore 09.00 alle 21.00 presso il Bar tavola calda la Pergola a Cisterna di Latina (LT).
Info: tel. 331/8418144 – FB Trofeo Master Cup

18 novembre Raduno di Beneficenza | Lamezia Terme (CZ) –  La terza edizione del raduno di beneficenza organizzato dal DeA Tuning Club, a favore della fondazione Ronald McDonald. L’evento, patroicinato da Elaborare, si svolgerà presso il McDonald’s in via del Progresso, con parte del l’incasso che verrà devoluto in beneficenza alla fondazione Ronald McDonald, un’associazione no profit che, dal 1974,ha per obiettivo quello di creare, trovare e supportare programmi che migliorino la salute e il benessere dei bambini e delle loro famiglie attraverso la costruzione, l’acquisto o la gestione di Case Ronald e di Family Room per offrire ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie durante il periodo di cura o terapia ospedaliera.
Info: FB DeA tuning Club

 

L'articolo Raduni Club Motori Tuning Novembre 2018 Calendario Date proviene da ELABORARE.

Elaborare Novembre n° 243 2018

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 243 Novembre 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare

COVER – ABARTH 500 DA RECORD CON 424 CV!!! Sezione speciale CLASSIC con la mitica ALFA ROMEO GTAM – 2000 GTV

Test Drive con Mitsubishi Lancer EVO VIII 442 CV by De Mitri, Abarth 500 “Speedy” 424 CV e Abarth 595 Competizione 262 CV by Gemelli Motors, Subaru Impreza STi 366 CV by Ganazzin, Ford Escort RS Cosworth 364 CV by Al.Pe.2 Motors e Alfa Romeo 156 2.0 TS 265 CV by Risi Engineering e tanto altro che trovi nel sommario completo con tutti i contenuti di Elaborare 243 Novembre 2018 CLICCA QUI

Passa in edicola ed acquista il nuovo numero! 

(dal 10 novembre in tutta Italia)

(SOMMARIO COMPLETO)

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 243 Novembre 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 243 magazine novembre 2018

L'articolo Elaborare Novembre n° 243 2018 proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering

$
0
0

L’Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering, con i suoi 265 CV di potenza e 273 Nm di coppia, forte di un bel compressore volumetrico, è un’Alfa da corsa autentica che non può che suscitare dei pensieri nostalgici!

Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata

L’Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata che abbiamo provato è la 156 racing utilizzata nel Trofeo Monomarca, Noi abbiamo scovato e testato la sua versione “entry-level”, quella con cui si faceva le ossa in un campionato che si disputava all’interno del CIVT (Campionato Italiano Velocità Turismo) dove le auto erano tutte uguali, preparate alla stessa maniera dall’Alfa Corse. L’Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering attualmente vanta circa 265 CV e una preparazione che, pur non tradendo lo spirito originale, è sicuramente più estrema ed efficace. La cura è stata effettuata dall’attuale proprietario Massimiliano Risi, della Risi Engineering di Carpi (MO). Abbiamo messo alla frusta questa vettura sulla pista di Marzaglia, nostra abituale sede di test.

Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering

Alfa Romeo 156 2.0 TS modificata

Sull’Alfa Romeo 156 2.0 TS modificata davanti c’è il 2 litri Twin Spark che di serie aveva 155 CV. La minima elaborazione consentita dal trofeo spostava di poco l’ago della potenza. Il tuner emiliano Risi Engineering ha apportato delle fondamentali modifiche per tirare fuori qualche cavallo in più e rendere la sua 156 competitiva anche oggi. Così ha cambiato i pistoni originali con quattro stampati, sostituito l’albero a camme e, soprattutto, montato un compressore volumetrico. Nell’Alfa Romeo 156 2.0 TS modificata sono nuovi anche lo scarico da 70 mm libero, i collettori e chiaramente l’elettronica. .

Alfa Romeo 156 2.0 TS tuning

Riguardo al tuning di assetto e freni sulla Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata non è rimasto più nulla dell’originale Alfa 156 del Trofeo. Tanto per cominciare, al posto degli originali cerchi da 15” ne troviamo altri di dimensioni maggiorate, precisamente da 17”; ciò ha comportato anche l’allargamento dei passaruota e della stessa carreggiata. Davanti ci sono i freni a 4 pompanti Brembo con dischi da 330 mm autoventilati. Dietro invece sono state cambiate solo le pastiglie, che sono Ferodo come quelle anteriori. I tubi sono in treccia. Tutto questo, ovviamente, in funzione del nuovo livello di potenza.

Scheda tuning Alfa Romeo 156 2.0 TS Risi Engineering

Motore
Bielle equilibrate e pallinate
Albero motore equilibrato
Pistoni stampati CPS
Alberi a camme Colombo & Bariani
Condotti testata lavorati
Compressore volumetrico integrato nel collettore di aspirazione
Intercooler acqua-aria
Pompa olio modificata
Coppa con paratie antisbattimento
Elettronica EFI
Aspirazione con filtro BMC
Collettore di scarico 4/2/1
Scarico completo da 70 mm artigianale in inox
Radiatore acqua in alluminio

Cambio
Cambio 5 marce ad innesti frontali
Differenziale autobloccante a dischi
Coppie coniche con diversi rapporti
Frizione bidisco da 140 mm
Volano in acciaio leggero

Assetto e pneumatici
Ammortizzatori anteriori e posteriori Öhlins con regolazione estensione e compressione con serbatoio esterno
Regolazione completa angoli di assetto
Cerchi da 17” N. Technology
Pneumatici slick Pirelli 240/620-17

Freni
Pinze 4 pompanti anteriori Brembo
Dischi anteriori da 330 mm
Pastiglie ant. + post. Ferodo
Tubi freno in treccia

Interni
Sedile Sabelt
Cinture Sabelt
Cruscotto digitale AIM
Pannelli porta in carbonio
Leva marce alta Bacci
Serbatoio di sicurezza al posto della ruota scorta
Tubi benzina in calza di acciaio
Ripartitore frenata

Motore Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering è su Elaborare 243.

Motore Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 243 Novembre 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 243 magazine novembre 2018

L'articolo Alfa Romeo 156 2.0 TS elaborata con preparazione Risi Engineering proviene da ELABORARE.

Raduni Club Motori Tuning Dicembre 2018 Calendario Date

$
0
0

Eventi motori dicembre 2018! Prima dell’inverno non si raffredda la passione per i raduni club motori tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, macchine sportive e motori rombanti, feste e tanto divertimento.

15 dicembre Pizzata di fine anno by Drivers | Chiavari (GE) – Drivingmypassion organizza un sabato pre-natalizio molto speciale! Dalle 21.15 alle 23.30 presso la Pizzeria da Claudio in Corso Cristoforo Colombo. Ritrovo dei partecipanti presso l’Apcoa Parking Cattaneo.
Info: Salvatore Tel. 3476306772 – Gerlando Tel. 3281748753

 Pizzata di fine anno by Drivers | Chiavari (GE)

16 dicembre Pranzo di Natale Alfa Romeo – I Club Alfa di Toscana e Marche organizzano un pranzo di Natale davvero speciale all’insegna del Biscione! ad estrazione durante il pranzo un regalo speciale per i partecipanti: fino a 4 giri da pilota con Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio su 16 circuiti disponibili.
Programma:
– Ore 11.00-12.30 ritrovo nel centro storico di Citerna (PG) per accreditamenti, esposizione statica delle vetture in Corso Garibaldi e la possibilità di effettuare giro turistico in uno dei Borghi più belli d’Italia con brindisi prima della partenza alla volta del ristorante.
– Ore 12.30 partenza alla volta del ristorante
– Ore 13.00 pranzo di Natale presso ristorante La Pieve Antica – Loc. Monterchi
Info: Marco 329/4773239 (Toscana) – marco@alfaraceproject.it – Matteo 328/5427349 (Marche) matteo.giuliani.84@gmail.com

16 dicembre Natale in tuning | Partinico (PA) Ronnj Ruvolo, presidente del Ronnjart Tuning Show, organizza in collaborazione con Elaborare un evento motoristico presso la stazione di servizio energia del Brugnano Cafè in contrada Milioto, SS 113 Km 306. La manifestazione ospiterà auto d’epoca ed elaborate, truck, gare SPL, tuning, rombo e audio. Le misurazioni saranno effettuate al coperto.
Info: Salvo 328/6218544 – Pietro 329/6111550 – Ronnj 380/6916936

L'articolo Raduni Club Motori Tuning Dicembre 2018 Calendario Date proviene da ELABORARE.

Viewing all 81 articles
Browse latest View live