Quantcast
Channel: Alfa Romeo Archivi - ELABORARE
Viewing all 81 articles
Browse latest View live

Alfa Romeo Stelvio preparazione 200 CV con accessori Romeo Ferraris

$
0
0


Per la preparazione dell’Alfa Romeo Stelvio il tuner Romeo Ferraris ha elaborato una nuova linea di accessori per rendere davvero speciale il SUV del Biscione, che ha stregato tutti gli appassionati del mondo con la sua capacità di unire la praticità di questa tipologia di vettura all’handling e alle prestazioni irraggiungibili dalle sue concorrenti dirette. L’elaborazione dell’Alfa Romeo Stelvio è davvero speciale e frutto della grande esperienza e inventiva sviluppata negli anni dal tuner milanese.

Alfa Romeo Stelvio preparazione

Alla Romeo Ferraris, nel corso degli ultimi mesi, si è lavorato molto sulle varie versioni dell’Alfa Romeo Stelvio, intervenendo a 360° in modo da esaltarne le potenzialità dinamiche e l’impatto estetico senza stravolgere però i concetti base di un’auto di successo, che deve sempre brillare per la fruibilità nell’uso quotidiano e la comodità. Gli interventi effettuati sulla Stelvio riguardano non solo la meccanica e l’elettronica, ma anche l’estetica.

Alfa Romeo Stelvio preparazione con accessori Romeo Ferraris anteriore

Alfa Romeo Stelvio elaborazione

Il primo intervento di elaborazione sull’Alfa Romeo Stelvio di Romeo Ferraris, come di consuetudine, ha interessato l’elettronica di gestione, partendo dalla base del motore 2.0 Tb Multiair da 200 CV, tra i più accessibili e fruibili dal grande pubblico. Con l’upgrade sviluppato dai tecnici Ferraris è stato possibile ottenere un incremento della potenza di 46 CV e 70 Nm di coppia massima.

Alfa Romeo Stelvio preparazione con accessori Romeo Ferraris - volante

Alfa Romeo Stelvio tuning

La nuova linea tuning sull’Alfa Romeo Stelvio elaborata da Romeo Ferraris prevede a livello di assetto un kit molle H&R per abbassare il corpo vettura che, ovviamente, migliora l’handling, soprattutto nei rapidi cambi di direzione, senza penalizzare il comfort di marcia grazie anche alle nuove geometrie delle ruote appositamente messe a punto.

Alfa Romeo Stelvio preparazione con accessori Romeo Ferraris scarico

Cerca l’Alfa Romeo usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo Stelvio by Romeo Ferraris è su Elaborare 246.

 
 

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 246 Febbraio 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 
 
Cover Elaborare Febbraio n° 246 2019



L'articolo Alfa Romeo Stelvio preparazione 200 CV con accessori Romeo Ferraris proviene da ELABORARE.


Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con preparazione 300 CV by Powertech!

$
0
0

Questa Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con 300 CV dall’officina Powertech di Avezzano (AQ) è estremamente performante e piacevole da guidare. La preparazione si basa sull’adozione di un turbocompressore Garrett GTX 28 abbinato ad un catalizzatore metallico 200 celle, impianto di scarico completo, intercooler frontale maggiorato e, ovviamente, sulla riprogrammazione della centralina elettronica per una corretta messa a punto dei parametri funzionali del motore. In questa configurazione sulla Giulietta Quadrifoglio Verde si è ottenuta una potenza massima di 300 CV con una curva di coppia molto regolare. Naturalmente anche l’assetto è stato adeguato alle prestazioni garantite dal brillante 1.750 Alfa Romeo.
Officina Powertech: Tel.328/3768962


L'articolo Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con preparazione 300 CV by Powertech! proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 4C elaborata in Lancia Stratos con preparazione Boldrin Auto

$
0
0

Un’Alfa Romeo 4C elaborata e trasformata in Lancia Stratos! L’impossibile preparazione è realizzabile con il kit di trasformazione intercambiabile del tuner Boldrin Auto, che da molti anni produce apprezzate repliche della Lancia 037, partendo dalla base Montecarlo.

Alfa Romeo 4C modificata

L’ultima realizzazione della factory di Albignasego (PD) permette di convertire la splendida Alfa Romeo 4C in una saettante Lancia Stratos! Partendo dalla base della biposto Alfa Romeo, l’intervento di elaborazione di Boldrin Auto prevede la rimozione dei clam anteriore e posteriore, al posto dei quali vengono applicati un nuovo frontale e paraurti posteriore con spoiler.

Alfa Romeo 4C elaborata

Le parti dell’Alfa Romeo 4C elaborata e mutata in Lancia Stratos sono state realizzate in vetroresina e carbonio, riproponendo le forme e i volumi che hanno reso celebre la mitica Stratos, ricreandola in chiave moderna.
Info: Boldrin Auto tel. 049/8804411

L'articolo Alfa Romeo 4C elaborata in Lancia Stratos con preparazione Boldrin Auto proviene da ELABORARE.

Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese

$
0
0

L’Alfaholics GTA-R 290 è un’elaborazione inglese della storica sportiva italiana Alfa Romeo Giulia Sprint GT, una delle vetture che da sempre sono nel cuore degli appassionati. Infatti l‘Alfa Romeo Giulia Sprint GT, versione coupé della celebre Giulia berlina che segnò un’epoca tra gli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, è stata sottoposta ad un incredibile restomod made in England.

Alfaholics GTA-R 290 top car elaborata

La storica top car Alfa Romeo è stata elaborata dall’inglese Alfaholics, una factory nei pressi di Bristol specializzata nel restomod (restauro e modifica) delle Alfa Romeo costruite prima della discussa acquisizione della Casa milanese da parte della Fiat nel 1986. Infatti la non comune passione per le auto del Biscione di mezzo secolo trovò nei fratelli Banks, titolari dell’azienda, dei geniali interpreti che hanno dato vita all’Alfaholics GTA-R 290, un’autentica “bomba” in grado di lasciare di stucco non poche presunte sportive odierne.

Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese

Alfaholics GTA-R 290 top car modificata

Per dare vita alla Alfaholics GTA-R 290 è necessaria almeno la scocca di una Giulia Sprint GT di allora, purché nelle serie provviste del caratteristico “scalino” sul frontale. La Casa del Biscione ne produsse parecchie migliaia, quindi la loro reperibilità non è ancora un problema; tuttavia esistono aziende britanniche che producono repliche di qualsiasi componente della vettura inclusa la carrozzeria. Alfaholics procede poi esattamente come sulla Giulia GTA 1600 dell’epoca, ossia priva le auto donatrici delle parti da sostituire rimpiazzandole con altre più leggere. Nel caso specifico cofani e portiere sono realizzati in carbonio, ma in opzione sono disponibili anche in alluminio.

Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese

Alfaholics GTA-R 290 top car tuning

Come ogni Alfa Romeo che si rispetti il comparto meccanico della GTA-R 290 è dominato dal propulsore. In questo caso il monoblocco di partenza è il 2 litri dell’Alfa 75 Twin Spark sul quale Alfaholics ha apportato numerosi interventi. La cilindrata infatti è aumentata fino a 2,3 litri, grazie a nuove bielle a corsa lunga e pistoni specifici. Inediti anche l’albero motore alleggerito, la testa stretta a doppia accensione replicata da quella delle GTAm, il sistema di iniezione elettronica singola controllato da una centralina MoTec, i radiatori di acqua e olio ad alte prestazioni, lo scarico sportivo inox e altri dettagli di completamento. Così modificato il propulsore eroga ben 240 CV scaricati a terra attraverso il classico cambio Giulia a 5 marce con rapporti ravvicinati

Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese


Cerca la Alfa Romeo Giulia usata su newsauto.it

L’articolo completo con la Alfaholics GTA-R 290 storica elaborata è su Elaborare 247.

Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese

(SOMMARIO COMPLETO)

cover Elaborare Marzo n° 247 2019

L'articolo Alfaholics GTA-R 290 top car storica elaborazione inglese proviene da ELABORARE.

Fiat Coupé T20 elaborazione 300 CV con preparazione Max Racing

$
0
0

La Fiat Coupé T20 elaborata con 300 CV dal tuner leccese Max Racing vanta una coppia di 400 Nm ed è stata preparata in versione integrale su base 2.0 20V Turbo.

Fiat Coupé T20 elaborata

La Fiat Coupé T20 elaborata da Max Racing in origine era di colore grigio metallizzato, ma dopo un paio d’anni dall’acquisto è stata riverniciata di bianco perla (come la Turbo Plus del 1999) con un tocco di italianità dato dalla sottile striscia bianca, rossa e verde che percorre tutta la lunghezza della vettura, mentre la firma di Pininfarina è in bella mostra sugli sportelli con un grande adesivo nero. Altri accorgimenti estetici sono visibili sul frontale, dotato di una mascherina nera Cadamuro Design e di un nuovo paraurti F360 Style, che rendono il muso più aggressivo e aumentano la ventilazione per intercooler e propulsore.

Fiat Coupé T20 modificata

Su questa Fiat Coupé T20 modificata sono stati pochi, ma mirati gli interventi proposti per l’abitacolo. A trattenere al meglio pilota e passeggero, rispetto alla versione di serie, ci pensano due sedili sportivi Sparco Pro2000 con cinture rosse e cuscinetti neri della stessa marca. Il volante è di tipo a calice a tre razze della OMP in pelle scamosciata. Pedaliera e leva freno a mano sono sempre della Sparco. Infine troviamo un turbo timer e manometri aggiuntivi che riportano pressione di sovralimentazione, temperatura acqua e voltmetro, inseriti in un supporto sul montante sinistro. Immancabili i fondini bianchi Birba Racing.

Fiat Coupé T20 tuning

Il tuning per trasformare la Fiat Coupé T20 in una vettura integrale 4×4 ha visto la sostituzione della coppa motore e del serbatoio incluso il comparto per la ruota di scorta, per alloggiare i nuovi organi meccanici. Il sottocoppa è modificato artigianalmente con un elemento della Delta tagliato e allungato, mentre la culla e la barra stabilizzatrice anteriore sono della 155 Q4. Il propulsore 5 cilindri turbo del Coupé è accoppiato al cambio e al differenziale della Delta EVO. Al posteriore, invece, è presente il retrotreno dell’Alfa Romeo 155 Q4 collegato all’albero di trasmissione di quest’ultima.

Fiat Coupé T20 elaborazione 300 CV con preparazione Max Racing

Scheda tuning Fiat Coupé T20
Motore
Turbina Garrett GT2871R su cuscinetti 1.200 Euro
Kit intercooler maggiorato front. 250
Valvola pop-off Bonalune 115
Regolatore benzina Malpassi 118
Frizione rinforzata 350
Volano alleggerito 512
Pompa benzina Bosch Motorsport
Filtro aria Sparco 115
Centralina originale rimappata 500
Eliminazione dell’impianto di aria condizionata
Scarico diretto artigianale da 65 mm con terminale libero 280

Trasformazione 4×4
Ponte posteriore Alfa 155 Q4
Albero di trasmissione Alfa 155 Q4
Culla più barra stabilizzatrice Alfa 155 Q4
Cambio più differenziale centrale Delta Evo
Sottocoppa Delta modificata
Serbatoio FIAT 600
Costo totale per la conversione 3.500

Assetto
Ammortizzatori ant. originali (accorciati e rinforzati) 450
Ammortizzatori post. 250
Molle ribassate 150
Impianto frenante ant. Brembo 4 pompanti
Rinforzi scocca
Cerchi in lega OZ Ultraleggera 17” 1.500
Pneumatici Dunlop Sport Maxx 215/40 R17 800

Estetica
Verniciatura completa bianco perla 2.500
Paraurti posteriore originale ma lisciato (tolti i catadiottri)
Paraurti anteriore F360 style
Cofano anteriore lisciato
Verniciatura in tinta delle parabole dei fari anteriori
Fanalini posteriori a Led della Hella 250
Spoiler lunotto Cadamuro Design 200
Oscuramento vetri 350
Realizzazione artigianale delle prese d’aria sui parafanghi ant. e post.
Mascherina anteriore Cadamuro Design
Minigonne originali della versione Plus

Interni
Sedili monoscocca Sparco più staffe e cinture 4 punti 850
Pomello universale JDM 45
Pedaliera e freno a mano Sparco 100
Turbo timer 120
Sterzo a calice in pelle scamosciata OMP 155
Fondini contachilometri Birba Racing 230
Manometri (pressione turbina, temperatura acqua, voltometro) più supporto montante sx 160

Costo totale intervento tuning 15.000 Euro

Fiat Coupé T20 elaborazione 300 CV con preparazione Max Racing

Cerca la Fiat Coupé usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della VW Golf GTE by Abbasciano è su Elaborare 249.

Fiat Coupé T20 elaborazione 300 CV con preparazione Max Racing

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 249 Maggio 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare Maggio n° 249 2019

L'articolo Fiat Coupé T20 elaborazione 300 CV con preparazione Max Racing proviene da ELABORARE.

Elaborare Giugno n° 250 2019

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 250 Giugno 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare

COVER – SPECIALE Toyota GR Supra con 340 CV!

Test Drive – Audi TT TDI quattro 289 CV | Ecu-Tronika
Abarth Grande Punto SS 271 CV | Taglienti Elaborazioni
Peugeot 208 R2 185 CV | Autotecnica 2

Test Classic – Alfa Romeo 155 GR. N 170 CV| Scuderia del Portello
Autobianchi A112 Abarth 90 CV | Scuderia Tricolore

CLICCA QUI

 VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Elaborare Giugno n° 250 2019

L'articolo Elaborare Giugno n° 250 2019 proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 155 Gruppo N auto storica elaborata con preparazione Scuderia del Portello

$
0
0

L’auto storica Alfa Romeo 155 Gruppo N elaborata con preparazione Scuderia del Portello è una 2.0 Twin Spark 16V ed è stata realizzata nel 1995. Infatti negli anni ’90 il modello Alfa Romeo vincente, o comunque da battere in tutte tre le categorie, era l’Alfa 155.

Noi di Elaborare abbiamo trovato una delle poche auto di Gruppo N assemblate direttamente in Fiat Auto Corse nel 1995 e poi usata, oltreché per le competizioni del CIVT, anche per un concorso di guida indetto dall’Alfa Romeo e denominato “Il Pilotino” che, sotto gli occhi vigili della Scuola di Guida Sicura di Andrea De Adamich, avvicinava alla pista i clienti sportivi giovani della Casa del Biscione.

Alfa Romeo 155 Gruppo N elaborata

Questa Alfa Romeo 155 2.0 Twin Spark 16V è l’ultima vettura di Gruppo N allestita direttamente nel reparto corse di Fiat Auto SpA, usata per un certo periodo dalla Scuola di Guida Sicura di De Adamich e poi passata di mano alla Scuderia del Portello, che la fece correre nel CIVT con equipaggi femminili che si aggiudicarono la categoria per due anni di seguito e successivamente nel Campionato Italiano Salita CIVM.

L’accuratezza della preparazione ufficiale dell’Alfa Romeo 155 Gruppo N si nota subito nei dettagli del roll-bar a gabbia, dotato di traverse di irrigidimento nella zona posteriore dell’abitacolo, di prolunghe fino al vano motore, di rinforzi porta a croce e soprattutto saldato in dodici punti alla carrozzeria in modo da rendere la scocca il meno possibile sensibile alle torsioni.

Alfa Romeo 155 Gruppo N auto storica elaborata con preparazione Scuderia del Portello

Alfa Romeo 155 Gruppo N modificata

A livello di assetto l’Alfa Romeo 155 Gruppo N monta cerchi OZ Racing da 15” e pneumatici slick. La quasi totalità della ciclistica, vale a dire dischi freno, pinze e impianto frenante sono quelli d’origine; solo il materiale d’attrito è sostituito con pastiglie racing più performanti e resistenti all’usura.

Fermo restando il discorso relativo al propulsore, il 4 cilindri in linea 2 litri Twin Spark a 16V da 150 CV, che deve rimanere strettamente di serie, le uniche modifiche meccaniche ammesse sono l’equilibratura delle parti rotanti e l’accurata messa a punto generale, con la possibilità di recuperare qualcosina dal terminale di scarico che può essere liberato. La mappatura della centralina elettronica provvede a recuperare qualche cavallo, ma si tratta di incrementi di potenza relativamente contenuti.

Alfa Romeo 155 Gruppo N modificata

La preparazione di Gruppo N fa dell’Alfa Romeo 155 una vettura da competizione molto facile da interpretare, anche in condizione di guida al limite o su fondi particolarmente insidiosi, rendendola accessibile anche ai piloti dilettanti per un giusto approccio alle gare youngtimer senza un grande esborso di capitale.

Scheda tuning Alfa Romeo 155 Gruppo N
Rinforzi scocca con ripasso saldature
Roll-bar a gabbia a 12 punti di fissaggio
Barra duomi
Pannelli porta in materiale ignifugo
Ganci fermacofano a baionetta
Cinture OMP a 5 punti di fissaggio
Volante scamosciato Isotta
Impianto staccabatteria con comando interno ed esterno
Pedaliera in alluminio
Poggiapiedi pilota in carbonio
Estintore brandeggiabile 2.5 kg a polvere
Bilanciatura albero motore e volano
Rimappatura centralina
Potenza stimata 170 CV a 7.000 g/m
Pompa benzina elettrica
Serbatoio di sicurezza 60 litri
Ammortizzatori artigianali con tarature specifiche
Molle a spira stretta montate su piattelli regolabili in altezza
Ruote in lega OZ Racing 6Jx15”
Pneumatici slick Yokohama

Alfa Romeo 155 Gruppo N auto storica elaborata con preparazione Scuderia del Portello

Cerca l’Alfa Romeo 155 usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Alfa Romeo 155 Gruppo N by Scuderia del Portello è su Elaborare 250.

Alfa Romeo 155 Gruppo N auto storica elaborata con preparazione Scuderia del Portello

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 250 Giugno 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare Giugno n° 250 2019



L'articolo Alfa Romeo 155 Gruppo N auto storica elaborata con preparazione Scuderia del Portello proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max

$
0
0

L’Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max, ha visto il suo motore Alfa Romeo JTD Multijet 150 CV diventare un “mostro” capace di erogare quasi 400 CV e di lasciarsi alle spalle tante “benzina” nelle gare di accelerazione cui spesso partecipa. Per arrivare a questa cavalleria sulla Alfa Romeo 147 JTDm si è reso necessario un lungo lavoro di sviluppo.

Il fulcro dell’elaborazione è un turbocompressore ibrido su base Garrett GTB2260VK, sviluppato nel corso del tempo al fine di ottenere l’erogazione ideale per questo tipo di utilizzo. Tale componente è montato su un collettore di scarico artigianale appositamente realizzato, abbinato ad un centrale e terminale di scarico da 76 mm. Credeteci o no, non c’è il catalizzatore né il filtro antiparticolato. L’intercooler frontale ha una capacità di 12 litri.

Alfa Romeo 147 JTDm modificata

Al posto degli alberi a camme originali ci sono dei Colombo & Bariani. Con un’opportuna rettifica e nuovi pistoni, alesaggio 82,3 mm, di derivazione Lancia Delta Biturbo diesel, la cilindrata è salita da 1.910 a 1.922 cc. Questo spaventoso propulsore è stato poi sviluppato al banco prova selezionando tre diverse mappe: una “stradale” da 384 CV (quella oggetto del test) e due “racing” da oltre 400 CV, con ben 65 Kgm di coppia massima.

Per resistere a queste sollecitazioni c’è un volano monomassa in acciaio con una frizione rinforzata. Il cambio di serie 6 marce impiega una sequenza di rapporti Bacci, realizzata su specifiche del preparatore, e il differenziale autobloccante Q2 originale Alfa Romeo.

Alfa Romeo 147 JTDm elaborata

Prestazioni mostruose dunque per questa 147 JTDm che, nonostante i pneumatici inadatti, spunta ottimi tempi anche nelle partenze da fermo. Il meglio di sé, però, lo garantisce con le marce alte: è in grado di raggiungere velocità incredibili. Fuma davvero tanto, ma promette di farlo solo in pista!

Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black MaxAlfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max

Scheda tuning Alfa Romeo 147 JTDm by Black Max
Turbocompressore ibrido Garrett GTB2260VK sviluppato al banco prova 800 Euro
Collettore di scarico realizzato artigianale in acciaio 4/1 1.200 Euro
Impianto di iniezione Firad common rail: modifica pompa alta pressione, iniettori maggiorati 2.000 Euro
Intercooler 12 litri con tubazioni 450 Euro
Cambio 6 marce con differenziale Q2 e rapportatura Bacci su specifiche preparatore 2.000 Euro
Frizione rinforzata con volano 1.200 Euro
Monoblocco rettificato con pistoni 82,3 mm Delta Biturbo Diesel 1.910 a 1.936 cc 1.500 Euro
Lavorazione testata con valvole di serie 1.700 Euro
Messa a punto elettronica di gestione 800 Euro
Alberi a camme Colombo & Bariani 800 Euro
Impianto di scarico in acciaio 76 mm 900 Euro
Ammortizzatori originali con taratura Tecno Suspension e molle H&R 1.500 Euro
Cerchi OZ Ultraleggera 1.100 Euro
Manodopera complessiva 2.000 Euro

Costo totale intervento tuning 17.950 Euro

Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max

Cerca l’Alfa Romeo 147 usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo 147 JTDm by Black Max è su Elaborare 251.

Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 251 Luglio-Agosto 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Alfa Romeo 147 JTDm elaborata 384 CV con preparazione Black Max proviene da ELABORARE.


Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca

$
0
0

Con questa Alfa Romeo MiTo da 208 CV elaborata 208 CV con preparazione dello storico tuner capitolino Auto Alfa Mosca, ELABORARE ha partecipato alla terza tappa del Time Attack Italia a Vallelunga.

Alfa Romeo MiTo QV elaborata

La MiTo è stata elaborata per la categoria Racing Start, anche se il motore T-Jet 1.4 turbo da 155 CV non può essere elaborato più di tanto. Il 4 cilindri di origine Fiat quindi ha visto la sostituzione della turbina originale IHI con una Garrett 1446 di derivazione MiTo 170 CV, un intercooler maggiorato di derivazione Giulietta, ma anche la riprogrammazione della centralina e in aggiunta l’adozione di una linea di scarico artigianale da 65 mm dopo il catalizzatore, arrivando così a erogare 208 CV. Inoltre troviamo una pop-off Abarth, un coperchio olio Abarth e un filtro a pannello K&N nella scatola filtro originale.

Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca
Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca

Alfa Romeo MiTo QV preparata

Esternamente la MiTo preparata da Auto Alfa Mosca, nonostante l’accattivante livrea wrappata Alfa Racing Club e la presenza delle minigonne tra i passaruota la facciano apparire oltremodo aggressiva, è come tutte le altre. Più sensibili però le modifiche nell’abitacolo: essendo una vettura allestita per le corse, l’interno è stato svuotato di tutto il superfluo. Ancora, i sedili sportivi sono della Sparco così come le cinture; inoltre a proteggere ulteriormente il pilota ci pensano un roll-bar specifico della Sassa e un estintore posto davanti al sedile passeggero.

Scheda tuning Alfa Romeo MiTo QV by Auto Alfa Mosca

Motore
Turbina Garrett 1446 derivazione Mito 170 CV
Intercooler maggiorato della Giulietta
Linea di scarico artigianale in inox da 65 mm
Riprogrammazione centralina elettronica
Pop-off Abarth
Coperchio olio Abarth
Filtro a pannello K&N
Impianto GPL BRC

Assetto e freni
Ammortizzatori a ghiera Bilstein
Molle Eibach
Distanziali 12 mm
Cerchi 17” OZ Superturismo GT
Pneumatici Hankook Ventus 215/615 R17
Tubi freno in treccia
Pastiglie Ferodo DS300

Interni
Rollbar Sassa
Estintore
Sedili sportivi Sparco
Cinture Sparco
Pedaliera Simoni Racing
Volante Simoni Racing
Pulsante accensione tipo aeronautico
Manometro turbo
Manometro stechiometrico

Esterni
Wrapping livrea Alfa Racing Club
Minigonne aggiuntive

Costo totale intervento tuning: 6.000 €

Motore Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca
MotoreAlfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo MiTo QV by Auto Alfa Mosca è su Elaborare 252.

Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 252 Settembre 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 252 settembre 2019

L'articolo Alfa Romeo MiTo elaborata 208 CV con preparazione Auto Alfa Mosca proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV

$
0
0

L’Alfa Romeo 4C Zeus è una top car del tuner Pogea Racing che l’ha elaborata con look esclusivo, cura dimagrante da 100 kg e una potenza di 351 CV.

Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborata

L’AR 4C Zeus top car elaborata dal tuner tedesco Pogea Racing dà ragione a chi ha guidato un’Alfa 4C su un misto veloce ed ha avuto la chiara sensazione che la vettura fosse in grado di fare molto di più delle sue pur brillanti prestazioni, dovute ai 240 CV erogati dal 4 cilindri 1.750 cc montato dietro l’abitacolo a due posti secchi.

Così il desiderio di metterla alla prova con una cavalleria ben più consistente non si è fatta attendere date le esuberanti doti telaistiche, e Pogea Racing ha dato vita alla 4C Zeus.

Non è la prima volta che il tuner tedesco mette le mani sulla vettura, avendo già proposto la 4C Centurion con 332 CV spremuti dal sopracitato 4 cilindri e soprattutto l’esagerata 4C Nemesis, animata da un inedito 2 litri turbo da ben 477 CV.

Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV
Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV

Alfa Romeo 4C Zeus top car modificata

L’obiettivo del preparatore era la riduzione della massa, che nella 4C Zeus si è concretizzata in circa 100 Kg con il montaggio di un inedito aerokit in carbonio e la rimozione di alcuni componenti dell’abitacolo ritenuti superflui come l’impianto audio.

Dopo l’intervento il look generale della 4C non appare affatto stravolto, ma senz’altro più sportivo e caratteristico grazie al nuovo scudo frontale con prese d’aria maggiorate e splitter integrato, ai copribrancardi modificati, al cofano motore in carbonio anziché trasparente in vetro, al nuovo diffusore con doppio scarico centrale al retrotreno, all’alettone di coda aggiunto e all’inedita fascia in carbonio tra i gruppi ottici posteriori.

Scheda tuning Alfa Romeo 4C Zeus by Pogea Racing
Stesse caratteristiche dell’Alfa Romeo 4C TBi Coupé con le seguenti modifiche:
Motore: rimappatura centralina elettronica, turbocompressore maggiorato, pompa benzina ad alta pressione, radiatore olio supplementare, filtro aria sportivo, nuovo impianto di scarico inox con terminali in carbonio, potenza max 351 CV (258 Kw) a N.D. g/m, coppia max 458 Nm (46,6 kgm) a N.D. g/m
Cambio: disco frizione in ceramica
Ruote: Pogea “ORBl5” ultraleggere forgiate, ant. 8,5Jx18”, post. 9,5Jx19”, pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, ant. 225/40 R18, post. 265/35 R19
Corpo vettura: Esterno – Kit estetico Pogea Racing in carbonio. Interno – Nuovi rivestimenti in pelle e Alcantara. (Optional – eliminazione impianto stereo, racing trip computer, estintore omologato)
Sospensioni: assetto a ghiera regolabile KW (max -50 mm), sollevatore idraulico asse anteriore per marcia cittadina
Dimensioni e pesi: alt. 1,20 m, peso 904 kg, rapp. peso/potenza 2,57 kg/CV
Prestazioni: velocità max 304 km/h, accelerazione 0-100 km/h 3,4 s ,0-200 km/h 8,1 s
Prezzi: tuning completo 51.000 Euro (IVA, optional e vettura donatrice esclusi)

Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV
Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV

Cerca la Alfa Romeo 4C nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Alfa Romeo 4C Zeus by Pogea Racing è su Elaborare 254.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 254 Novembre 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare Novembre n° 254 2019

L'articolo Alfa Romeo 4C Zeus top car elaborazione 351 CV proviene da ELABORARE.

Eventi auto, raduni club Dicembre 2019 Calendario Date

$
0
0

Eventi auto a dicembre 2019! Con la stagione fredda non viene meno la passione per i raduni club motori tuning, eventi club, fiere, auto preparate e auto d’epoca, vetture sportive e motori rombanti, feste e tanto divertimento che si svolgono nel mese di dicembre 2019.

1 dicembre Lo Show dei motori | Valleromosa (CA)
Marotto Sound organizza a Vallermosa “Lo Show dei motori”, un’emozionante manifestazione dedicata a tuning, drift, prova accelerazione, fuoristrada, auto d’epoca, motoraduno, con musica e spettacoli. L’inizio è previsto per le 9.00.
Raffaele Tel. 349/7539622

Lo Show dei motori
Lo Show dei motori

8 dicembre 1ª Giornata della “MotorTerapia, trofeo ACI Bari” |Bari
All’Autodromo del Levante, in località Binetto, si svolgerà dalle 9.00 la prima edizione di “MotorTerapia, trofeo ACI Bari” organizzata da Mc Salentum Terrae, in collaborazione con ACI Bari. Sarà una gara di emozioni, abbracci e sorrisi in una giornata dedicata interamente ai bambini e ai ragazzi con disabilità, i quali scenderanno in pista a bordo di auto da rally, sportive, storiche e moto per vivere un giro entusiasmante accanto a veri piloti.
Tel.328/9675151 motoclubsalentumterrae@gmail.com

1ª Giornata della “MotorTerapia, trofeo ACI Bari”
1ª Giornata della “MotorTerapia, trofeo ACI Bari”

8 dicembre Raduno Tuning Day |Calenzano (FI)
Presso il Centro Commerciale Carrefour di Calenzano, il Fun Tuning Club organizza un raduno tuning con numerosissime categorie in gara.
Sarah Tel. 333/9126222

Raduno Tuning Day
Raduno Tuning Day

14-15 dicembre Christmas Week |Reggio Emilia
Nel Padiglione delle Fiere di Reggio Emilia, in zona Mancasale, Alex Macchia e MC Design organizzano “Christmas Week”, con expo di auto, moto, tatuaggi ed esoterico. La kermesse ospiterà anche un bel numero di vetture americane.
Alex Tel. 347/6880250 – macchialex90@gmail.com

Christmas Week
Christmas Week

15 dicembre Natale in tuning 2.0 | Palermo
L’A.S.D. Ronnj Art Tuning Show, in collaborazione con Elaborare e New Black Gladiators Tuning Club, organizza un evento natalizio presso la stazione di servizio Brugnano Energia di Partinico. La manifestazione è dedicata a tuning, Hi-Fi car, 4×4, vetture d’epoca, moto e a tutto ciò che riguarda il mondo dei motori. Buona musica, tante novità e divertimento, nonché una meritoria raccolta fondi di beneficenza a favore dei piccoli pazienti dei reparti di Chirurgia e Oncoematologia pediatrica degli Ospedali palermitani Civico e Policlinico.
Ronnj Tel. 380/6916936

Natale in tuning 2.0
Natale in tuning 2.0

15 dicembre X-Mas Edition|Messina
In piazza Duomo a Messina, a partire dalle 10.00, il Wide&Low Tuning Club, in collaborazione con Elaborare, organizza un raduno di tuning, motor show, auto d’epoca, moto e 4×4. È prevista anche una raccolta fondi per il piccolo Dylan Maceli.
Andrea Tel. 347/6817972

X-Mas Edition
X-Mas Edition

15 dicembre #Xmas in the air|Grosseto
L’Aeroporto Militare di Grosseto vivrà una domenica speciale con Alfa Race Project e il Club Alfa Toscana, che organizzano un evento spettacolare di auto e aerei. In programma esposizione statica dei caccia Eurofighter, tappa alla concessionaria Brandini Auto con pranzo di Natale e a seguire test drive e ringraziamenti. L’evento è aperto a tutti i modelli di Alfa Romeo con iscrizione obbligatoria entro l’8 dicembre.
Marco Tel. 329/4773239 – marco@alfaproject.it – www.alfaproject.it

#Xmas in the air
#Xmas in the air

15 dicembre Pizza di Natale|Pinerolo (TO)
Un pranzo di Natale con un format diverso e originale! Quest’anno la Pizza di Natale organizzata dall’Abarth Club Torino si svolgerà presso Don Raffaele Pizzeria di Pinerolo, nell’esclusiva location dello Zero Club. A disposizione il parcheggio privato e la sala.
Tel. 331/9264452 – info@abarthclubtorino.it – torino.abarthclubofficial.com

Pizza di Natale
Pizza di Natale

15 dicembre Tappa Campionato 3X|Sutri (VT)
Presso l’Inn Bar Drink&Food, il New Bi.Bi Tuning Club organizza la Tappa del Trofeo Nazionale truck, car audio e tuning. Dalle ore 9.00 alle 19.30 si svolgeranno gare in numerose categorie con premi speciali: dal tuning easy e hard al german style, Abarth, JDM, dal wrapping soft e hard al Rombo, Spl e Dj con gara urlo.
Massimiliano Tel. 351/2000643 – Annamaria Tel. 349/1690762

Tappa Campionato 3X
Tappa Campionato 3X

L'articolo Eventi auto, raduni club Dicembre 2019 Calendario Date proviene da ELABORARE.

Elaborare Dicembre n° 255 2019

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 255 Dicembre 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare

Test Drive –  Nissan GTR 602 CV | Abbasciano Tuning, Mitsubishi Lancer EVO IX RS 574 CV|GMC Racing, Alfa Romeo Giulia Veloce Q4 350 CV|Leone Motorsport

Test Drive Classic – Alfa Romeo Giulietta TI 93 CV , Matra Simca Bagheera S 90 CV

CLICCA QUI

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

L'articolo Elaborare Dicembre n° 255 2019 proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione

$
0
0

Questa Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 è stata elaborata con 350 CV con preparazione del tuner romano Leone Motorsport. Anche se elaborata con un semplice soft tuning, la Giulia Veloce sfodera prestazioni degne di nota, un vettura da usare tutti i giorni ma che, al momento opportuno, è in grado di stupire!

Questa Giulia Veloce Ti Q4 Non è un’auto leggera, ma nonostante ciò la Giulia Veloce Q4 stacca dei tempi spettacolari. Lo 0-100 in 5 secondi è eccezionale, così come i 13,2 secondi nei 400 metri. I cavalli ci sono, sono tanti e perfettamente distribuiti. Chissà cosa potrebbe fare questo motore magari con turbo maggiorato: i 400 CV sarebbero una pura formalità!

Motore Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport
Motore Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport

Alfa Romeo Giulia Veloce tuning motore

Quelli della FCA hanno commesso un enorme errore nel non “raccontare” niente del propulsore 2000 GME Multiair 2 della Giulia. Se lo avessero fatto, i soliti “sapientoni” avrebbero avuto terreno meno facile a denigrare questa meravigliosa unità raccontando menzogne.

Il preparatore dichiara una potenza di oltre 350 CV, che saremmo stati curiosi di verificare al nostro banco prova frenato per capire realmente le potenzialità del motore e vedere l’andamento della curva.

Alfa Romeo Giulia Veloce tuning assetto

Completano la rivisitazione della Giulia Veloce Q4 i dischi freno anteriori compositi (campana in ergal e pista in ghisa) maggiorati da 350 mm, abbinati alle pinze di serie (essendo radiali, è stato sufficiente adottare un distanziale piano). I dischi posteriori invece sono da 320 mm, ma con profilo a margherita.

L’assetto, controllato dal sistema DNA, è rimasto di serie. Della Giulia una cosa non convince fino in fondo: il cruscotto. Avrebbero dovuto osare di più, replicando la posizione degli strumenti aggiuntivi.

Scheda tecnica tuning Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 by Leone Motorsport (prezzi)

  • Motore
  • Kit filtro aria ad aspirazione diretta Eurocompulsion V2
  • Riprogrammazione centralina elettronica
  • Impianto di scarico completo con dekat Ragazzon con linea maggiorata da 76 mm .
  • Impianto frenante
  • Dischi anteriori compositi 350 mm
  • Dischi posteriori 320 mm a margherita

Costo totale intervento tuning 3.850 Euro

Motore Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport
Motore Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport

Cerca la Alfa Romeo Giulia nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Alfa Romeo Ti Q4 by Leone Motorsport è su Elaborare 255.

Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport
Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione Leone Motorsport

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 255 Dicembre 2019QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare Dicembre n° 255 2019
Cover Elaborare Dicembre n° 255 2019

L'articolo Alfa Romeo Giulia Veloce Ti Q4 elaborata 350 CV con preparazione proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata

$
0
0

Questa Alfa Romeo Alfetta GTV è un’auto sportiva storica con una carrozzeria alleggerita, motore V6 3 litri Busso da gara, tanto da essere una chicca da guidare e da gustare tra i cordoli. L’Alfetta vanta una potenza di 220 CV a 6.600 giri/min ed è stata preparata con attenzione e rispetto della sua storia, per correre e divertirsi davvero!

AR Alfetta GTV – Tuning carrozzeria

Il lavoro eseguito per la carrozzeria dell’Alfetta GTV è stato tanto, perché si è voluto alleggerirla e allargarla. Era blu in origine, ma dopo tante ore passate a scatramarla, smontarla, stuccarla e a realizzare gli stampi, ecco com’è venuta. Cofano, passaruota, portiere e musetto sono in vetroresina, così come lo spoiler.

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata – posteriore

Opera di Andrea stesso, che è carrozziere. Dentro c’è il cruscotto di serie e tutto il resto è sparito: è nuda, con un sedile Toora, cinture a quattro punti, volante a due razze e serbatoio della benzina dietro le spalle. Un’operazione che ha contribuito a portare il peso di questa GTV sotto i mille chilogrammi, 915 per la precisione.

AR Alfetta GTV – Motore e trasmissione

Si era partiti montando il V6 Busso 24 valvole 3 litri. Ma non era facile trovare l’affidabilità ricercata. Allora Paolo Meratti, con l’amico Sergio Bonorandi, ha optato per un Busso sempre V6 3 litri, ma a 12 valvole e a carter secco da gara, con circa 220 CV a disposizione.

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata – motore

AR Alfetta GTV – Assetto e freni

Anche su assetto e freni il lavoro svolto sull’Alfetta è stato meticoloso. Si è partiti con allargamenti di circa 60 mm. Davanti ci sono sospensioni a quadrilatero, ora con ammortizzatori a doppia regolazione; dietro, il ponte De Dion è stato affiancato da nuovi ammortizzatori, sempre regolabili in estensione e compressione, con serbatoi all’interno dell’abitacolo e nuovi alloggiamenti delle molle.

Scheda tecnica tuning Alfa Romeo Alfetta GTV

  • MOTORE
  • V6 Alfa Romeo Busso, 3 litri, a carter secco (preparazione Gruppo N)
  • Collettori in acciaio Supersprint, con scarico semplificato e silenziatore in carbonio
  • Centralina Bosch Motronic e iniezione elettronica
  • TRASMISSIONE
  • Cambio a innesti frontali a 5 rapporti ravvicinati (non per questa prova)
  • Differenziale autobloccante al 40% di origine Alfa Romeo 75 Turbo
  • FRENI
  • Doppia pompa e ripartitore di frenata con bilanciere a comando remoto
  • Dischi ant. da 310 mm e pinze Brembo a 4 pompanti
  • Dischi post. da 260 mm e pinze Tarox a 4 pompanti
  • SOSPENSIONI
  • Ammortizzatori Oram a doppia regolazione a gas
  • Modifica alloggiamento di serie delle molle
  • RUOTE
  • Cerchi scomponibili Mad’In da 15” a 5 fori, canale 9,5” anteriori e 10” posteriori
  • ESTERNI
  • Cofano, passaruota, portiere, spoiler in vetroresina
  • INTERNI
  • Sedile Toora
  • Cinture a quattro punti
  • Strumentazione AIM digitale e cruscotto originale
  • Volante a due razze
  • Rollbar

Cerca l’Alfa Romeo Alfetta nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo Alfetta GTV è su Elaborare 257.

Alfa Romeo Alfetta GTV su Elaborare 257

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 257 Febbraio 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020
Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020

L'articolo Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata proviene da ELABORARE.

Elaborare Marzo n° 258 2020

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 258 Marzo 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

SUPERCAR – Ferrari 488 Pista 802 CV | Novitec

Test Drive –  Porsche 930 T 934/5 Replica 677 CV | Auto del lettore
Abarth 500 360 CV| Officina Race – Protoxide – M.M Engines
Fiat Bravo II 1.9 JTD 282 CV | Ciardullo Gomme
Alfa Romeo 147 JTDm 196 CV | Corsano Racing

CLICCA QUI

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

L'articolo Elaborare Marzo n° 258 2020 proviene da ELABORARE.


Elaborare n° 259 Aprile 2020 Porsche 991

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 259 Aprile 2020 QUI ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

SUPERCAR – Shelby Super Cars Tuatara 1.750 CV

Top Car SSC Tuatara Elaborare 259
Top Car SSC Tuatara Elaborare 259

Test Drive
Porsche 991 GT3 RS Mk2 533 CV | Scuderia Forieri

Porsche 991 GT3 RS Scuderia Forieri Elaborare 259
Porsche 991 GT3 RS Scuderia Forieri Elaborare 259

Chevrolet Camaro SS 462 CV| Cavauto

Chevrolet Camaro SS Cavauto Elaborare 259
Chevrolet Camaro SS Cavauto Elaborare 259

Seat Leon Cupra 240 387 CV | SP Elettronica

Seat Leon Cupra SP Elettronica Elaborare 259
Seat Leon Cupra SP Elettronica Elaborare 259

Abarth 124 213 CV | Abbasciano Tuning

Abarth 124 Abbasciano Elaborare 259
Abarth 124 Abbasciano Elaborare 259

Test Drive Classic
Alfa Romeo Spider 2000

Alfa Romeo Duetto Classic Elaborare 259
Alfa Romeo Duetto Classic Elaborare 259

Stock Test Newsauto
Ford Puma Hybrid ST-Line X 155 CV

Ford Puma Ecoboost Hybrid Elaborare 259
Ford Puma Ecoboost Hybrid Elaborare 259

TECNICA
Pulizia e sanificazione auto

Tecnica Pulizia auto Elaborare 259
Tecnica Pulizia auto Elaborare 259

EVENTI
Raduni Sprint
Raduno Car Tuning del Carnevale di Viareggio – Viareggio (LU)
Auto Ski Cup 2020 – Spoleto (PG)
Sondaggi Virtuali Marotto Sound – Villaermosa (SU)
Meeting al Turano – Lago del Turano (RI)

Eventi Raduni Elaborare 259
Eventi Raduni Elaborare 259

CLICCA QUI

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Copertina Elaborare 259 Aprile 2020
Copertina Elaborare 259 Aprile 2020

L'articolo Elaborare n° 259 Aprile 2020 Porsche 991 proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo Spider elaborata by ACL

$
0
0

Abbiamo provato l’Alfa Romeo Spider elaborata con kit ACL dell’appassionato Lucio Giovannone, che ci ha offerto di testare la sua Spider 2000 stradale del 1988 per un test in pista. Abbiamo accettato con grande entusiasmo: guidarne una è sempre un piacere cui non si può rinunciare!

La Spider, o Duetto, è quella che più ha contribuito a dare lustro all’Alfa Romeo nel mondo. Costruita per quasi trent’anni, è stata tra le Alfa più amate e apprezzate per bellezza, piacere di guida, stile, eleganza e per le ottime performance. Molti non sanno che, oltre ad apparire nel film “Il laureato” che contribuì alla sua fortuna negli States, fu utilizzata in gara alla Targa Florio, essendo più leggera della sorella coupé GT.

Alfa Romeo Spider Duetto elaborata ACL Classic
Alfa Romeo Spider Duetto elaborata ACL Classic

Alfa Romeo Spider elaborata – Tuning motore

Un’elaborazione del motore estremamente interessante quella realizzata su questa Alfa Romeo Spider Duetto. La base di partenza è la versione 2000 del 1988, dotata però della trasmissione del modello “Veloce”. Quest’ultimo si contraddistingueva dal modello standard per il rapporto al ponte più lungo, proprio per ottenere velocità massime più elevate (198 km/h dichiarati).

In sostanza Lucio il proprietario, con la pazienza del collezionista, ha cercato un kit Alfa Corse Niki Lauda, conosciuto dagli appassionati con l’acronimo ACL, realizzato e commercializzato a suo tempo dalla Colombo & Bariani.

In questa configurazione, completa di assi a camme, il 2 litri Alfa Romeo passa da 125 a 131 CV (la coppia massima sale invece da 17,8 a 18,2 kgm) che, in abbinamento al rapporto al ponte “lungo” della versione Veloce, porta il Duetto ad una velocità di 198 km/h: non male per una vecchietta!

Alfa Romeo Spider Duetto drift Classic
Alfa Romeo Spider Duetto drift Classic

Scheda tecnica tuning Alfa Romeo Spider 2000

  • Motore-Trasmissione-Assetto
  • Kit ACL composto da alberi a camme, tromboncini di aspirazione e serie getti
  • Volano alleggerito
  • Differenziale autobloccante
  • Rapporto al ponte lungo (da 10/43 a 10/41)
  • Assetto Koni
Alfa Romeo Spider Duetto motore 2000 carburatori
Alfa Romeo Spider Duetto motore 2000 carburatori

Cerca la Alfa Romeo Spider nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti di questa Alfa Romeo Spider 2000 elaborata è su Elaborare 259 di aprile 2020.

Alfa Romeo Spider Duetto Classic Elaborare 259
Alfa Romeo Spider Duetto Classic Elaborare 259

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 259 aprile 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 €

CLICCA QUI

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Copertina Elaborare 259 Aprile 2020
Copertina Elaborare 259 Aprile 2020

L'articolo Alfa Romeo Spider elaborata by ACL proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo Giulia by Ferraris, l’elettrica da corsa per gare auto ETCR

$
0
0

Con la nascita dell’inedito Campionato ETCR dedicato alle auto turismo con trazione esclusivamente elettrica, è stato realizzato un interessante progetto della Romeo Ferraris che ha visto protagonista l’Alfa Romeo Giulia trasformata in “Giulia ETCR” ribattezzata “Furia Rossa”. Approfondiamo come è stata realizzata quest’auto elettrica da corsa destinata alle competizioni tra auto su pista.

Video Alfa Romeo Giulia elettrica da corsa, la “Giulia ETCR”

Alfa Romeo Giulia elettrica da corsa by Romeo Ferraris, caratteristiche

La linea bella e funzionale è stata studiata in sinergia con Hexathron Racing Systems, che ha lavorato impiegando centinaia di ore di simulazione CFD. La configurazione della carrozzeria 3 volumi della Giulia potrebbe darle un vantaggio nelle piste veloci, rendendola più stabile e incline a raggiungere velocità di punta superiori alla concorrenza.

Alfa Romeo Giulia by Romeo Ferraris - alettone posteriore Alfa Romeo Giulia Elettrica
Alfa Romeo Giulia è diventata un’auto elettrica da corsa by Romeo Ferraris, vista posteriore con l’alettone imponente.

Alfa Romeo Giulia by Romeo Ferraris, caratteristiche

Alfa Romeo ha dato il consenso al progetto ed ha fornito le scocche nude che sono state riviste completamente dal reparto R&D della Hexathron Racing Systems, che l’ha alleggerita e dotata di tutta la componentistica e dei sistemi di sicurezza previsti dal regolamento.

Alfa-Romeo-Giulia-ETCR-Ferraris_interni
Alfa-Romeo-Giulia-ETCR-Ferraris_interni

Alcuni di voi storceranno il naso leggendo che al posto di un propulsore Alfa, magari il poderoso V6 biturbo montato sulla Giulia Quadrifoglio, ci sono quattro motori elettrici (due per ruota) sincroni a magneti permanenti M21xD calettati sull’asse posteriore; abbinati a relativi inverter, sono uguali per tutti i team e sviluppati dalla Magelec Propulsion.

Alfa Romeo Giulia elettrica, Giulia ETCR FerrarisScheda tecnica caratteristiche

  • Motore elettrico: 4x elettrici sincroni a magneti permanenti M21xD della Magelec Propulsion
  • Potenza: 300-450-500 kW (409-614-682 CV)
  • Coppia: 960 Nm
  • VCU: combinazione di due processori Arm Cortex-A9 e FPGA programmabile
  • Batteria: ioni di litio da 62 kWh a 798 V prodotta dalla Williams Advanced Engineering
  • Ricarica: 60 kW circa 1 ora da 20 a 90%, 120 kW circa 30 min da 20 a 90%
  • Convertitori DC/DC: Brightloop Converters
  • Inverter: 4x PM150DZRq della Magelec Propulsion
  • Trazione: posteriore con Torque Vectoring
  • Trasmissione: monomarcia F06V della Magelec Propulsion
  • Ruote: in lega leggera Romeo Ferraris ant. 10,5Jx18” post. 12Jx18” Pneumatici: Goodyear Eagle F1 SuperSport ant. 265/660 R18 post. 305/660 R18
  • Sospensioni: ant. tipo quadrilatero alto, post. doppio quadrilatero, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici sulle 4 ruote, barra antirollio
  • Freni: a disco AP Racing ant. 380 mm pinze a 6 pompanti, a disco post. 380 mm pinze a 2 pompanti
  • Sterzo: a cremagliera
  • Peso: minimo in ordine di marcia: 1.750 kg
  • Prestazioni: velocità max 270 km/h a 12.000 g/m, accelerazione 0-100 km/h 3,2 s, rapp. peso/potenza 2,56 kg/CV

👉 Scopri tutte le auto preparate da Romeo Ferraris su newsauto.it
👉 Le date e le gare dove corre l’Alfa Romeo Giulia elettrica
👉 Auto preparate da corsa che corrono in pista, le gare
👉 Qui si parla di vetture Alfa Romeo preparate, elaborate assetto e motore

L’articolo completo con tutti i dettagli della preparazione con foto (e segreti) dell’Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo Ferraris è su Elaborare 268

👉 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 268 Maggio-Giugno 2021 QUI
👉 ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉 ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
👉 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

Alfa Romeo Giulia ETCR Ferraris_Elaborare-268
Alfa Romeo Giulia ETCR Ferraris_Elaborare-268

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 268 Maggio-Giugno 2021 con le preparazioni e i test di: Ferrari Mansory Stallone GTS, Alfa Romeo Giulia ETCR, Abarth 500, MX-5 Cup Series, Audi S1, BMW 420d, Formula Predator’s PC015H, Land Rover Defender 90 TD5, Yamaha T-MAX Turbo, Speciale 205 GTI
Cover Elaborare n. 268 Maggio-Giugno 2021 con le preparazioni e i test di: Ferrari Mansory Stallone GTS, Alfa Romeo Giulia ETCR, Abarth 500, MX-5 Cup Series, Audi S1, BMW 420d, Formula Predator’s PC015H, Land Rover Defender 90 TD5, Yamaha T-MAX Turbo, Speciale 205 GTI

Video Auto Sportive

L'articolo Alfa Romeo Giulia by Ferraris, l’elettrica da corsa per gare auto ETCR proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 4C preparata e sound da brivido

$
0
0

L’Alfa Romeo 4C ha il telaio in carbonio, carrozzeria sinuosa e scolpita come un’opera d’arte di Michelangelo e un motore generoso posizionato alle spalle del pilota. Insomma i presupposti per un’auto leggendaria c’erano tutti, ma quando si è trattato di deliberare il set up finale sembra che i tecnici Alfa Romeo abbiano dovuto accettare fin troppi compromessi. Il risultato? Un forte sottosterzo nelle curve a bassa velocità e un fastidioso sovrasterzo in quelle veloci sulla vettura di serie.

Alfa Romeo 4C, Tuning miracoloso

I preparatori, quindi, hanno iniziato a lavorare duro sull’auto, cercando di correggere il suo set up e, a quel punto, la biposto italiana ha cominciato a funzionare alla grande. Il motore ha dimostrato un eccellente potenziale e una buona affidabilità, il cambio ha richiesto diverse modifiche nel circuito idraulico per non andare in crisi dopo pochi giri di pista e, soprattutto, si è lavorato di fino sull’assetto per superare certi compromessi deliberati in fase di messa a punto da parte del costruttore. Il risultato è una piccola supercar in grado di regalare grandi emozioni ed essere velocissima.

Alfa Romeo 4C - In azione in pista
Alfa Romeo 4C – In azione in pista

Alfa Romeo 4C, prestazioni al top

Al nostro banco prova l’Alfa Romeo 4C del nostro test, ha erogato quasi 270 CV per rapporto peso/potenza che si attesta su 3,32 Kg/CV. Il tutto assecondato finalmente da un ottimo handling e condito da un sound di scarico da pelle d’oca.vole nere di incombusti.

Sotto la foto del motore trovi l’elenco completo con i dettagli dei componenti utilizzati nella preparazione.

Alfa Romeo 4C - Il motore con 269 CV
Alfa Romeo 4C – Il motore con 269 CV

Alfa Romeo 4C elaborata con 269 CV SCHEDA INTERVENTO

  • Impianto di scarico artigianale in acciaio inox 70 mm
  • Riprogrammazione centralina elettronica
  • Angoli ruote rivisti con caster kit
  • Candele al rutenio NGK
  • Filtro aria BMC a pannello
  • Scarico Dekat Protoxide con terminale artigianale
  • Pneumatici anteriori Michelin Pilot Cup 2 Connect 205/40 R18
  • Pneumatici posteriori Michelin Pilot Cup 2 Connect 235/35 R19
  • Tunnel centrale, palpebra cruscotto in carbonio Scara 73

👉 Cerca l’Alfa Romeo 4C nell’usato su newsauto.it
👉 Leggi la prova dell’Alfa Romeo 4C di serie su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Alfa Romeo 4C è sul magazine Elaborare 272.

Alfa Romeo 4C - Elaborare 272
Alfa Romeo 4C – Elaborare 272

👉 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 272 Gennaio-Febbraio 2022 QUI
👉 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE A CASA QUI
👉 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

👉 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche il video del giro di pista a Vallelunga con l’Alfa Romeo 4C

Lancia Delta HF Integrale

Video Auto Sportive

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

L'articolo Alfa Romeo 4C preparata e sound da brivido proviene da ELABORARE.

Alfa GTA il mito con le 1.3 e 1.6

$
0
0

Quanto può essere veloce il pensiero? Ve lo siete mai chiesti? Io no! Forse perché, a quarant’anni suonati, non mi pongo ancora troppi problemi esistenziali. Eppure l’Alfa GTA 1300 Junior mi ha messo di fronte a questo grande interrogativo. A differenza di tanti pigri pensatori, intenti a filosofeggiare seduti in poltrona, io la mia risposta l’ho trovata in pista e ve la voglio raccontare. Sono al centro della prima Esse Bagnata, dentro la terza, do un colpo al volante e la GTA Junior si mette di taglio.

In quel momento fisso negli occhi Igor che sta scattando foto a raffica, e gestisco questo sovrasterzo di potenza con una facilità che, per quanto mi possa sforzare, non trova pari nella mia lacunosa e frammentata memoria. Non ricordo una vettura così facile da gestire in sovrasterzo: il cavo d’acciaio che comanda i due voraci carburatori doppio corpo è un tutt’uno con le mie sinapsi e riesco a danzare sull’orlo del baratro come nulla fosse; il grosso e sottile volante è stretto tra le punte delle dita.

Alfa Romeo Giulia GTA 1.6 e GTA 1300 Junior
Alfa Romeo Giulia GTA 1.6 e GTA 1300 Junior

Senza sforzo e in simbiosi col pedale dell’acceleratore mi fa mettere la macchina esattamente dove voglio, o dove Igor di sicuro vorrebbe che fosse per uno scatto da copertina. Con un cenno della testa mi viene quasi da chiedergli “Va bene qui o la vuoi un palmo più a destra?”. Intanto penso alla storia del marchio Alfa Romeo. Un declino lento, ma inesorabile. Dalla Alfa Giulia GT all’Alfetta GT. Poi da questa, dopo tanti anni, alla GTV a trazione anteriore passando per la “dimenticabile” GT.

E la sigla GTA non ha avuto certo sorte migliore, spiaccicata sul portellone delle 147 e 156 con il poderoso V6 3.2 costretto ad annaspare sulle ruote anteriori senza nemmeno l’ombra di un autobloccante che, inspiegabilmente, fu montato invece sulle versioni diesel. Ma è normale tutto questo? E poi GTA stava per Gran Turismo Alleggerita: cosa c’era di alleggerito sulle 147 e 156 3.2 ce lo dovrebbero proprio spiegare… Ora, però, arriverà la 4C. Motore posteriore, telaio in carbonio, bella da star male!

Ma saprà mettersi di traverso come la GTA senza che qualcosa non intervenga a tagliarti le gambe sul più bello? Il suo doppia frizione potrà farci dimenticare il classico 5 marce Alfa? Tutto questo l’ho pensato in un batter di ciglia, nel volgere di tre curve, col cuore pieno di tristezza e di speranza allo stesso tempo. Tristezza perché l’Alfa Romeo non doveva finire in mani così nefaste e privarci di 25 anni di grandi automobili.

Alfa Romeo Giulia GTA 1.6 e GTA 1300 Junior
Alfa Romeo Giulia GTA 1.6 e GTA 1300 Junior

Il resto delll’adrenalinico test con le Alfa Romeo GTA è su Elaborare 185.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)
ACQUISTA LA COPIA in VERSIONE DIGITALE link QUI

Cover Elaborare 185

L'articolo Alfa GTA il mito con le 1.3 e 1.6 proviene da ELABORARE.

Viewing all 81 articles
Browse latest View live